20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

216 Volte

EDITORIA

Libri. “Un segno di amicizia e un gesto d’amore” di Bruno Morra sarà presentato a Castrovillari

L’evento, promosso ed organizzato dalla Editrice Il Coscile, verrà presentato e condotto da Isa Laudadio, curatrice della Collana Argento delle Ed. Il Coscile di Mimmo Sancineto si terrà presso il Circolo Cittadino

“Un segno di amicizia e un gesto d’amore” di Bruno Morra, edito dal Coscile, è il testo che verrà presentato in prima nazionale a Castrovillari, presso il Salone del Circolo Cittadino, sabato 10 giugno 2023, alle 18,00.
L’evento, promosso ed organizzato dalla Editrice Il Coscile, verrà presentato e condotto da Isa Laudadio, curatrice della Collana Argento delle Ed. Il Coscile di Mimmo Sancineto.
A Mimmo Lo Polito il compito di analizzare il testo e di fornire delle chiavi di lettura che non mancheranno di sollecitare l’interesse del pubblico.
Seguirà un contributo di Gianni Donato che ne approfondirà contenuti e caratteristiche letterarie.
Dopo i saluti dell’Editore Mimmo Sancineto, prenderà la parola l’Autore, Bruno Morra, che illustrerà le ragioni che hanno determinato la sua scelta di avventurarsi in una ricerca, che è stata irta di ostacoli, ma non priva di grandi soddisfazioni e di momenti emozionanti.

“…Una storia, quella della famiglia Morra, che si sviluppa intersecandosi con quella dei Sangermano, la quale, come viene ampiamente raccontato, riveste un ruolo importante proprio perché ha fatto delle scelte di altruismo e di generosità…”
“…Una lettura adatta a persone sensibili che hanno l’occhio e l’orecchio allenati ad ascoltare e a leggere storie di ampio respiro e che abbiano soprattutto un cuore per cogliere le infinite sfumature di un racconto che, non essendo frutto della fantasia, può solo infondere sentimenti di comprensione, solidarietà, di amore-amicizia”.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante