22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

128 Volte

MARKETIMG TERRITORIALE

Le bellezze culturali di Cassano in mostra alla Borsa mediterranea del turismo archeologico

Il sindaco Gianni Papasso e l'assessore Elisa Fasanella hanno partecipato all'evento fieristico svoltosi a Paestum

Domenica scorsa a Paestum, in Campania, si è chiusa la 25° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, nella quale il Comune di Cassano allo Ionio ha promosso il proprio territorio e quello dei paesi limitrofi, valorizzando le bellezze culturali e naturali dell’intero territorio e il grande patrimonio archeologico.

Il Sindaco, Gianni Papasso, e l’Assessore, Elisa Fasanella, oltre a visitare gli spazi espositivi, soffermandosi nello stand, allestito con particolare cura, del Parco Archeologico di Sibari e della Regione Calabria, hanno  partecipato anche alla conferenza “Parchi e musei statali autonomi e fondazioni: modelli di gestione del patrimonio archeologico a confronto”.

Alla stessa conferenza era presente anche il direttore del Parco Archeologico di Sibari, Filippo Demma, il quale ha illustrato l’accordo che porterà alla nascita della Rete dei Musei della Sibaritide, per valorizzare al meglio l’intero territorio, coinvolgendo 14 comuni dell’area ricadenti tra il Pollino, il basso e l’alto Ionio.

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è stata, dunque, l’occasione per valorizzare e promuovere il turismo, le tante bellezze culturali e naturalistiche, nonché il patrimonio archeologico dell’intera Sibaritide.

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

di Redazione

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival