20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

430 Volte

CONCORSO LETTERARIO

Premio Internazionale “Castrovillari Città Cultura”. I vincitori

Nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Castrovillari tanti autori ed autrici provenienti da ogni regione italiana sono stati premiati dalle associazioni Khoreia 2000 e Mystica Calabria organizzatrici dell’evento patrocinato dal Comune di Castrovillari

Nei giorni scorsi si è tenuta la premiazione della settima edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura. Nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Castrovillari tanti autori ed autrici provenienti da ogni regione italiana sono stati premiati dalle associazioni Khoreia 2000 e Mystica Calabria organizzatrici dell’evento patrocinato dal Comune di Castrovillari, con il contributo degli sponsor ufficiali Airnet ed Energy Progress. A dare i saluti istituzionali il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito e il presidente di Giuria Lucio Rende. A ricordare la valenza culturale e il significativo lavoro di tutti quelli che hanno partecipato al premio sono state Ines Ferrante e Angela Micieli e Rosy Parrotta, infaticabili promotrici da ben sette anni di questo noto e apprezzato concorso letterario. Nel corso della manifestazione sono stati consegnati anche i premi “Donna e Lavoro” 2023, a Marisa Tafuri, Ermina Di Lorenzo e Adriana Patrichi, emozionatissime e applauditissime dal pubblico presente.

Questi tutti i vincitori: per la sezione Poesia inedita: 1 ex aequo Lucia Lo Bianco, Palermo e Vittorio Di Ruocco, Pontecagnano, 2 Angela Cristina Broccoli da Milano, 3 ex aequo Guido De Paolis, San Vito Romano e Matteo Pugliares, Sortino (SR). Il Premio Speciale Giuria è andato a Leonardo Vacca di Morano Calabro e Menzioni d’Onore a Francesca Rivolta (ISRAELE) e Annalisa Potenza da Pescara. Per la sezione Poesia inedita dialettale: 1 Fausto Marseglia da Napoli, 2 Francesco Reitano, Locri, 3 Ernesto Pietrella, Zagarolo (ROMA) e Menzioni d’Onore a Giovanna Gizzi, Sulmona (AQ) e Luigi Villirillo Isola Di Capo Rizzuto. Per ilRacconto inedito : 1 ex aequo a Elvira Del Monaco Roll da Castelvolturno (CE) e Vincenzo Forciniti,Milano, 2 Giuseppe Maria Iacovelli, Roma, 3 Pierpaolo Fiore, Acri (CS) e Menzione d’Onore ad Alessandra D’Agostino, Lamezia terme (CZ). Per il Romanzo inedito: 1 Luciano Vasta, Modena, 2 Sergio Caldaretti, Roma, 3 Giovanni Macrì, Barcellona Pozzo Di Gotto (ME) e Menzione d’Onore a Luciano Prosperi, Roma. Per la Silloge inedita:1 Giovanni Codutti, Feletto Umberto (UD) 2 ex aequo Rosina Paletta, Crema (CR) e Roberto Colonnelli,Acquapendente (VT), 3 ex aequo Annalina Paradiso, Rende (CS) e Renato Di Pane, Messina. Il Premio Speciale Giuria è andato a Clemente La Marca,Terzigno (NA) e la Menzione d’Onore ad Annalisa Potenza, Pescara. Per la Silloge edita: 1 Rita Rosina Fratto,Soveria Simeri (CZ), 2 Annalena Cimino,Anacapri (NA), 3 ex aequo Assuntina Fiorito, Avigliana(TO) e Monia Moroni, Osimo (AN). Premio Speciale Giuria a Mario De Rosa, Morano Calabro (CS) e Menzioni d’Onore a Luca Quattrini, Lido Di Camaiore (LU), Vito Antonio Villirillo, Catanzaro e Roberto Bigotto, Piove Di Sacco (PD). Per la sezione Romanzo edito: il Premio Cultura 2023 ad Antonio Puccio, Roma, quindi 1 ex aequo Giovann Endrizzi,Padova e Anna Francesca La Rosa, Rende (CS), 2 Rosaria Anna Padovani, Napoli, 3 ex aequo Fabrizio Guarducci, Sambuca val Di Pesa (FI) e Publio Casali, Gradoli (VT). Premio Speciale Giuria ad Antonio Cristiano e Stefano Luti, Torino e Menzioni d’Onore ad Andrea Bloise,Salerno, Giuseppe Benassi, Reggio Emilia, Davide Attinà, Alicante (SPAGNA) e Salvatore Franco, Firmo (CS). Per il Romanzo edito storico:1 Giuseppina Mellace, Roma, 2 Ornella Bloise, Rotonda (PZ), 3 Leonardo Rocco Tauro,Montalbano Ionico (MT). Per il Saggio edito:1 Luigi Ruscello,Benevento, 2 Antonio Luna, Terni, 3 Andrea Antonioli, Cesena e Menzione d’Onore a Rolando Perri, Cosenza. Per la sezione Teatro edito e inedito: 1 Antonella Marrone, Pioltello (MI), 2 Margherita Bonfrate, Taranto e 3 Aurelio Aceto, Chieti, Menzioni d’Onore ad Alfio Rapisarda da Catania e Alessandro Izzi da Gaeta (LT). La nuova sezione di Letteratura per bambini e ragazzi è stata vinta da: 1 Ennio Masneri, Vittuone (MI), 2 ex aequo Erika Iveth Cedillo Gonzalez, Modena e Claudia Casadei, Falconara Marittima (AN), 3 ex aequo Marilena Parro Marconi, Sacile (PN) e Michele Messina, Castrovillari(CS), mentre la Menzione d’Onore è andata a Umberto Trezzi da Siena.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante