20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

152 Volte

CIVITA NOVA

Castrovillari protagonista della Giornata europea della Cultura ebraica

L'evento patrocinato dall'UCei è organizzato dall'associazione Mystica Calabria e si inserisce tra le attività culturali proposte all'interno di Civita Nova 2023

Castrovillari sarà tra le cittadine calabresi protagoniste della XXIV Giornata Europea della Cultura Ebraica. L’evento patrocinato dall’UCEI, dall’ AEPJ, dalla Comunità ebraica di Napoli, dall’Archivio di Stato di Cosenza e dal Comune di Castrovillari, con la collaborazione delle associazioni attive sul territorio, si svolgerà oggi 10 Settembre.

Castrovillari proporrà la mostra fotografica e documentaria sulla presenza ebraica dal XIII al XVI secolo curata da Ines Ferrante, presidente dell’associazione culturale e da Gianni De Marco, con la partecipazione del sindaco della città Domenico Lo Polito e di Roque Pugliese delegato della Calabria per la Giornata europea della cultra ebraica e con la collaborazione di Raffaele Traettino, direttore dell’Archivio di Stato di Cosenza-sezione di Castrovillari.

L’esposizione illustrata nel palazzo Vescovado vuole aprire nuove prospettive di lettura sui tesori poco conosciuti di un luogo, il palazzo Salituri che con ogni probabilità è stato la sede della Sinagoga nel XV e XVI secolo. Nel pomeriggio alle ore 17:00 si svolgerà una passeggiata narrata nella Giudecca, per far conoscere edifici, protagonisti e attività della comunità ebraica castrovillarese nel Medioevo. Cstrovillari coglie questa iniziativa europea per divulgare un patrimonio storico-culturale di sicuro interesse, inserendosi per la prima volta tra centinaia di eventi che saranno organizzati in tutto il Paese.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante