22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

23:30

DIGITALIZZAZIONE ED INNOVAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI Adiconsum Calabria incontra i cittadini di Castrovillari

Visto

463 Volte

Mystica Calabria e Khoreia 2000

Castrovillari, premio «Donna e Lavoro» Edizione 2023

Sono Erminia Di Lorenzo, Adriana Patrichi e Marisa Tafuri, rappresentati rispettivamente del mondo culturale, sociale. e imprenditoriale

Si rinnova, in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, il premio «Donna e Lavoro». Ideato e organizzato dalle associazioni culturali Mystica Calabria e Khoreia 2000, il significativo riconoscimento è giunto alla sua V edizione e la novità quest’anno è rappresentata dal fatto che il premio si apre alle donne del territorio, non soltanto alle castrovillaresi. Anche quest’anno tra una rosa di nomination sono state scelte tre straordinarie figure femminili, particolarmente rilevanti per il ruolo che svolgono nella società, per il loro lavoro quotidiano ed instancabile e per le attività imprenditoriali, sociali e culturali che le vedono coinvolte. Sono Erminia Di Lorenzo, Adriana Patrichi e Marisa Tafuri, rappresentati rispettivamente del mondo culturale, sociale. e imprenditoriale. Erminia Di Lorenzo, di Morano Calabro, è Guida Turistica abilitata dalla Regione Calabria, esperta in turismo delle Radici, membro del direttivo della Pro Loco moranese e dell’associazione “Lo studio di Francesco” che si occupa del museo di Storia di Morano. Adriana è attivista dei diritti umani e delle donne in particolare, volontaria dell’organizzazione Mission Bambini e socia fondatrice dell’ass. Miorita,.leader di comunità nel Progetto di Actionaid Italia che promuove l’innovazione delle politiche sociale per l’esercizio dei diritti delle cittadine europee impiegate in agricoltura) e nel Progetto Sweet di Actionaid Italia per all’emergenza Ucraina. Marisa Tafuri è una delle più rinomate imprenditrici castrovillaresi che ha gestito con passione, dedizione, entusiasmo e amore la sua attività di profumiera corrisposta dai suoi tantissimi clienti, attività nata negli anni ’60 grazie al papà Raffaele come ampliamento della sua barberia d’elite. Le tre professioniste hanno ricevuto la Nomination per il Premio “Donna e Lavoro” edizione 2023 per aver contribuito alla crescita del nostro territorio, per averlo arricchito attraverso le loro attività svolte con spirito di abnegazione e sacrificio. Ognuna di loro è un esempio di vita impegnata e responsabile. Donne esemplari, che con dedizione, tenacia e senso di responsabilità sanno conciliare lavoro e famiglia, donne che caparbiamente sanno sacrificare se stesse per trasmettere valori e virtù. A Erminia, Adriana e Marisa è stato riconosciuto l’impegno quotidiano vissuto con passione e umiltà, modello di successo per la costruzione di una società migliore. Anche quest’anno il significativo riconoscimento verrà consegnato durante la cerimonia di premiazione del Concorso letterario “Castrovillari Città Cultura”.

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival