22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:45

RITROVATI NEI BOSCHI DELLA SILA Cuccioli di capriolo adottati dai Carabinieri Forestale

Visto

101 Volte

TEATRO SCUOLA

Altomonte: oggi al via il Festival di teatro scuola

Oggi pomeriggio l'inaugurazione della XXIV stagione. La manifestazione durerà fino al 27 maggio con performance dedicate ai diversi linguaggi artistici, dalla musica al teatro alla drammatizzazione.

Si riaccendono i riflettori sulla scena dell’anfiteatro di Altomonte per l’inizio dell’edizione 2023 del Festival Teatro Scuola. La rassegna, giunta alla XXIV stagione, riprende quest’anno normalmente dopo le prescrizioni, le ristrettezze e le precauzioni dei precedenti tre anni per la pandemia da Covid-19 e successive varianti.
Per tutto il mese di maggio (terminerà il 27 prossimo) alunni e studenti provenienti da scuole frequentate in tante province d’Italia (Cosenza; Catanzaro; Reggio Calabria; Messina; Salerno; Bari; Isernia; Lecco; Torino) calcheranno la scena della struttura teatrale all’aperto della cittadina per esprimere la loro creatività nei diversi linguaggi artistici, dalla musica al teatro, alla drammatizzazione.

La rassegna 2023 è organizzata dall’associazione di volontariato “Mos@ico”, presieduta da Carmelo Andrea Cammarisano, in collaborazione con il Comune di Altomonte e l’assessorato alla cultura retto da Elvira Berlingieri. L’inaugurazione è affidata, alle 19:00 di oggi 8 maggio, alle studentesse e agli studenti del Liceo Musicale e Coreutico “Lucrezia della Valle” – diretto, nei suoi cinque indirizzi, da Rossana Perri – che con l’orchestra sinfonica pop (diretta da Giuseppe Di Nardo e Manuel Reale) eseguiranno brani di Bizet; Rachmaninov; Carmen; Tchaikovsky; Prokofiev e altri con i passi del corpo di ballo dell’Istituto (su coreografie di docenti interni) e voci e cori dai laboratori di musica d’insieme della scuola.

Alle 21:00 saranno gli alunni della Scuola Media di Pesche, dell’Istituto Comprensivo “Molise Altissimo” di Carovilli (Isernia), ad andare in scena con lo spettacolo teatrale “La valigia di cartone” e a concludere la prima serata dell’edizione 2023 del festival che riprenderà martedì 9 p.v. con la pièce “Edipo Re” di Sofocle eseguita dagli studenti e studentesse del Liceo Statale “Don Carlo La Mura” di Angri (Salerno).

Potrebbe interessarti

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi