22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

19:19

INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI La moda ritorna protagonista nella città del Pollino

Visto

135 Volte

ABUSIVISMO

Trebisacce, sequestrato manufatto in costruzione

Sono stati i Carabinieri Forestale a mettere i sigilli. Dagli accertamenti è emerso che i lavori abusivi sono stati realizzati per riportare alla funzionalità un fabbricato diruto a due piani, parzialmente crollato e privo di tetto, procedendo ad ampliarne superficie e volume

Una villetta in costruzione, realizzata abusivamente. A scoprirla sono stati i Carabinieri Forestale di Trebisacce, i quali hanno sequestrato il manufatto e denunciato il committente e l’esecutore materiale dei lavori per violazione alla normativa urbanistica e paesaggistica. I fatti. Nei giorni scorsi, i militari, durante alcuni controlli in località “Giardini” di Trebisacce, hanno notato un cantiere edilizio in un terreno agricolo, senza che fosse esposta la tabella di cantiere. obbligatoria per legge. Si è quindi proceduto al controllo dell’attività edilizia in quel momento in corso, alla presenza del committente e dell’esecutore dei lavori. Questi ultimi, tuttavia, non hanno esibito alcun titolo abilitativo riguardante l’intervento in atto e, per come appurato attraverso l’ufficio tecnico comunale, non era stata rilasciata alcuna autorizzazione per l’esecuzione dei lavori. Va detto che l’area interessata ricade in zona agricola E2, nella quale non sono ammesse nuove costruzioni, né ampliamenti e aumenti volumetrici di quelle esistenti. Inoltre, è classificata ai fini della normativa sismica in zona 2 ed è vincolata per fini paesaggistici, ricadendo nella fascia di 300 mt dalla battigia. Dagli accertamenti è emerso che i lavori abusivi sono stati realizzati per riportare alla funzionalità un fabbricato diruto a due piani, parzialmente crollato e privo di tetto, procedendo ad ampliarne superficie e volume, con rifacimento e nuova realizzazione di parti strutturali senza osservare gli adempimenti previsti in materia sismica. I carabinieri forestali hanno, pertanto, sequestrato il fabbricato, composto da due piani fuori terra, denunciando all’Autorità giudiziaria gli autori.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi