20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

133 Volte

LA VISITA IN COMUNE

Saracena: per la Festa della Repubblica il sindaco Russo dialoga con gli studenti

Un gruppo di bambini della scuola dell'infanzia ha fatto visita al palazzo di città, perlustrando gli uffici e conoscendo da vicino la macchina comunale e il primo cittadino

«L’unità nazionale si costruisce sui territori, nella quotidianità delle relazioni tra cittadini e istituzioni. E per farlo bisogna iniziare ad approfondire questo legame fin dalla piccola età, sapendo cogliere le aspettative di tutti e lavorando per fra crescere buoni cittadini». Lo ha affermato il sindaco di Saracena, Renzo Russo, che in occasione della Festa della Pubblica – prevista per domani – ha accolto con grande entusiasmo una visita istituzionale molto particolare. A bussare alla porta del primo cittadino di Saracena sono stati gli alunni della scuola dell’infanzia. Una visita voluta in sinergia con la direzione dell’istituto, per celebrare la ricorrenza nazionale e stabilire un legame sinergico sempre più forte tra amministrazione e scuola.

«È stata un’occasione divertente, stimolante, diversa per riflettere sui valori fondanti della nostra democrazia, dell’unità nazionale come elemento imprescindibile su cui si basa il nostro ordinamento costituzionale – ha affermato il sindaco Renzo Russo – e sul quale siamo chiamati quotidianamente a fondare il nostro essere Cittadini. Attraverso gli occhi delle bambine e dei bambini si riescono a vedere sempre cose nuove e più belle. La casa comunale è la casa di tutti ed è sempre aperta a chiunque voglia conoscere meglio il funzionamento di tutti i suoi aspetti, ma soprattutto speriamo che i giovani in particolar modo la sentano casa propria, dove trovare spazi di confronto e approfondimento di ciò che siamo in termini di comunità. Ringrazio pertanto le insegnanti che hanno scelto di far vivere ai loro alunni questa esperienza che spero si ripeterà in futuro anche con altri ragazzi, verso i quali da sempre come amministrazione focalizziamo ogni nostra azione».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante