22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

19:19

INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI La moda ritorna protagonista nella città del Pollino

Visto

74 Volte

CONTROLLO SPESA PUBBLICA

Protocollo d’intesa siglato quest’oggi da Regione e Guardia di Finanza

Prevenzione e contrasto alle violazioni ed alle frodi in materia di utilizzo delle risorse del Pnrr

Prevenzione e contrasto alle violazioni ed alle frodi in materia di utilizzo delle risorse del Pnrr. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa, siglato quest’oggi a Catanzaro dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e dal comandante regionale della Guardia di Finanza, generale di divisione Guido Mario Geremia. Il protocollo pone al centro un raccordo informativo sulla comunicazione di informazioni e notizie rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi ed abusi di natura economico finanziaria, consentendo alle Fiamme Gialle la possibilità di contribuire al processo di analisi e valutazione del rischio frode. “Sono molto contento – ha affermato Occhiuto – che più livelli istituzionali lavorino affinché risorse pubbliche siano destinate davvero allo sviluppo della Calabria, vadano a beneficio dei cittadini e non siano distratte a fini illeciti. Questo protocollo non è il primo, ne abbiamo stipulato uno simile che aveva per oggetto le risorse dei fondi strutturali. C’è la necessità di intervenire anche sulle risorse del Pnrr, soprattutto ora che si deve iniziare con sollecitudine la fase di realizzazione delle opere”. “Parliamo di fondi ingenti -ha aggiunto – che servono a creare sviluppo nei nostri territori e che non possono essere distratti a vantaggio di poteri criminali o dirottati in percorsi di illegalità. La legalità si costruisce intanto creando una pubblica amministrazione efficiente, misurando e tracciando la qualità della spesa”. “In sinergia con la Regione Calabria – ha dichiarato il generale Geremia – attueremo per le opere in partenza. Si tratta di un controllo sul corretto uso dei fondi. Il protocollo è finalizzato alle opere che la Regione porterà avanti. L’analisi dei rischi è, in generale, già su tutti gli interventi, non solo quelli del Pnrr, ma tutti quelli di spesa pubblica”. “Il Pnrr è in questo momento –ha concluso- l’elemento centrale, ma senza tralasciare però il controllo della spesa pubblica in senso generale”.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi