20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

86 Volte

RITORNO A SCUOLA

Mormanno: il primo giorno di scuola Pappaterra saluta gli studenti

Il sindaco insieme all’assessore alla cultura, Maria Olga Fortunato, hanno visitato i plessi scolastici e consegnato agli studenti un segnalibro.

Inizia nel segno di Antonio Gramsci il nuovo anno scolastico di Mormanno. Il sindaco Paolo Pappaterra, nella lettera inviata agli studenti di ogni ordine e grado della cittadina del Pollino, ha ricordato quanto il politico, giornalista e critico letterario italiano, credesse fermamente nell’istruzione come strumento di emancipazione e cambiamento sociale.

Insieme all’assessore alla cultura, Maria Olga Fortunato, il primo cittadino unitamente alla dirigente scolastica, Annunziata Galizia, hanno visitato i plessi e le classi augurando a studenti, docenti e personale scolastico, un proficuo anno di studio interagendo con i bambini delle materna, delle scuole elementari, dialogando con i ragazzi delle medie e del liceo, consegnando loro un segnalibro che riporta proprio una frase di Gramsci: «Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza, agitatevi perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo, organizzatevi perché avremo bisogno di tutta la vostra forza».

Il ritorno a scuola – ha sottolineato Pappaterra – «per alcuni di voi rappresenta una esperienza nuova, un capitolo emozionante che si apre». Ricordando la figura del filosofo e teorico politico italiano del XXº secolo, la cui visione dell’istruzione continua a ispirare e ad illuminare il cammino dell’apprendimento, ha sottolineato come «la scuola non è solo un luogo di trasmissione del sapere, ma anche un terreno fertile per la formazione di cittadini critici e consapevoli. Questo significa che il vostro ritorno a scuola non è solo un rituale annuale, ma una pietra miliare sulla strada verso una crescita personale e una futura partecipazione attiva alla società».

Invitando gli studenti a vivere da protagonisti questo anno di formazione che si apre oggi Pappaterra, in qualità di sindaco di Mormanno, ha sottolineato di dover «essere aperti a diverse prospettive, esplorare, fare domande e cercare risposte, non solo nelle aule della scuola ma anche nella vita di tutti i giorni. La curiosità è la chiave per aprire le porte del sapere e del progresso. Per coloro che iniziano questa esperienza per la prima volta, vi esorto a non avere paura delle sfide che potreste incontrare. La scuola è un ambiente in cui potete sviluppare le vostre abilità, fare amicizie durature e scoprire chi siete veramente. Ogni errore è un’opportunità di apprendimento, e ogni successo è un passo avanti verso un futuro brillante. Ricordate sempre che siete il futuro della nostra Comunità e del mondo. Il vostro impegno nell’apprendimento e nella costruzione di una società più giusta e equa è fondamentale. Come Sindaco, sono orgoglioso di voi e del vostro impegno nell’educare le vostre menti e nel crescere come individui responsabili. Auguro a ciascuno di voi un anno scolastico ricco di ispirazione, realizzazioni e momenti memorabili. Siate curiosi, siate audaci, siate voi stessi. Il futuro è vostro, e sono sicuro che lo affronterete con determinazione e saggezza. Buona scuola».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante