22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

21:38

CAUSA IL FORTE VENTO Maltempo. Cade albero a Piazza Matteotti

Visto

159 Volte

ANDAR PER BOSCHI

Micologici romani in visita nel Pollino: studio e ricerca di specie rare

Accolti da Antonio De Marco, micologo e guida che opera nell'area protetta più grande d'Italia, le specie fungine risultano un grande attratto per chi ama l'esperienza in natura

Il Pollino sorprende, affascina, attrae non solo per la sua straordinaria varietà naturale e floro – faunistica, per le sue cime e i canyon di grande suggestione, le terre alte ed il fascino dei pini loricati. In questo scrigno di grande biodiversità anche alimentare uno spazio d’eccellenza lo ritagliano anche i funghi e soprattutto il tartufo (che saranno protagonisti tra l’altro nel prossimo week end di un appuntamento specifico a Catasta).

Nei giorni scorsi a Mormanno, nel cuore del Parco nazionale del Pollino, sono stati accolti dal micologo Antonio De Marco un gruppo di 48 persone aderenti all’Associazione micologica ecologica romana. Tra di loro micologi, aspiranti micologi, studiosi, tecnici e appassionati arrivati dalla Capitale sul Pollino per le numerosissime specie studiate, alcune anche piuttosto rare.

Specie reperite nei boschi del Pollino, con una digressione anche in Sila, dove la produzione in questo momento risulta maggiore. Il fungo e la sua varietà, dunque, diventa anche un nuovo attrattore per gli amanti delle esperienze nella natura incontaminata, della quale nel Pollino si può vivere la vera essenza e diverse pratiche tra trekking e sport all’aria aperta.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival