20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

106 Volte

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Acquaformosa: il centro di aggregazione per bambini dedicato al piccolo Aylan

Il ricordo del profugo siriano morto sulle coste della Turchia è stato fortemente voluto dall'associazione don Vincenzo Matrangolo proprio per ribadire l'impegno della verità e giusta per tutti i migranti

E’ stato inaugurato ieri pomeriggio, ad Acquaformosa, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Centro di Alfabetizzazione e Aggregazione per Bambini, voluto fortemente dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo ETS, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Acquaformosa e del Sistema Accoglienza Integrazione del Ministero dell’Interno. L’inaugurazione della ludoteca “Aylan”, sita in piazza Vittorio Emanuele III, si è aperta con la benedizione di papas Raffaele De Angelis e momenti di festa e intrattenimento per i bambini che, numerosi, hanno partecipato con gioia all’evento.

«Abbiamo pensato di creare un luogo dove si possano incontrare e far socializzare i bambini -ha affermato il presidente Giovanni Manoccio– perché, oltre ai periodi scolastici, non vogliamo che i bambini perdano i contatti. Siamo una comunità che accoglie i disperati del mondo -continua-, non a caso la ludoteca è dedicata ad Aylan, un bambino che non ce l’ha fatta e manterremo sempre vivo il ricordo di persone come lui».

«Chiederemo giustizia e verità – conclude Manoccio- ogni qualvolta ci sarà l’occasione, soprattutto in questi giorni della Giornata Mondiale del Rifugiato, come riconoscimento della possibilità, per tutte le persone bisognose, di avere una chance di poter vivere in luoghi sicuri, riprogrammando la loro vita». Anche la responsabile del centro, Concetta De Mari, emozionata per l’evento, si è detta orgogliosa di questa iniziativa dedicata a bambini e ragazzi sia del centro che del paese. «Questo -ha affermato- permetterà loro di crescere in un ambiente di stimoli e offrirà la capacità di sperimentare quello che è l’ambiente esterno, di studiare e sviluppare la propria creatività».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante