11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

23:14

DETENUTA NEL CARCERE DI CASTROVILLARI Il Consigliere Laghi ritorna a far visita a Maysoon Majidi

Visto

423 Volte

RAFFORZAMENTO DEL NETWORK

Successo Del Job Day – Progetto “Insieme Creiamo Il Futuro Castrovillari”

Presso l’Aula Magna dell’ITIS "E. FERMI" di Castrovillari l’iniziativa ha visto una partecipazione attiva e numerosa, rappresentando una significativa innovazione nel matching tra domanda e offerta di lavoro

Si è concluso con grande successo il JOB DAY, l’evento finale del progetto “I network territoriali per le transizioni ed il lavoro – Insieme Creiamo il Futuro Castrovillari”, svoltosi oggi presso l’Aula Magna dell’ITIS “E. FERMI” di Castrovillari. L’iniziativa, che ha visto una partecipazione attiva e numerosa, ha rappresentato una significativa innovazione nel matching tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo i giovani in uscita dal percorso scolastico.

Iniziativa fortemente voluta dall’Assessore al Lavoro della Regione Calabria Giovanni Calabrese

La giornata è stata suddivisa in due momenti principali. Durante la prima parte, una tavola rotonda ha visto il coinvolgimento diretto del Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, e degli stakeholder di progetto tra cui Cristiano Magnelli (Centro per l’Impiego di Castrovillari), Vincenzo Cesarini (Ordine Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari), Daniele Aronne (Confartigianato Imprese Cosenza), Domenico Ielasi (Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.), Raffaele Le Pera (ITIS E. Fermi) e rappresentanti delle aziende del territorio. Durante il dibattito, sono state analizzate le prospettive di sviluppo del network territoriale per le transizioni e il lavoro, discutendo e individuando nuove strategie per supportare i giovani nel loro inserimento nel mondo del lavoro e per sostenere le imprese locali nella ricerca di personale qualificato. L’esperienza progettuale è uno stimolo affinché il capitale umano rappresentato dagli studenti diventi ricchezza per il territorio contrastando la fuga di talenti dalla Calabria. Molto coinvolgenti anche gli interventi di ex studenti dell’ITIS, che hanno raccontato il loro percorso lavorativo e imprenditoriale, incoraggiando neo diplomandi a mettersi in gioco per restare in Calabria.

Un primo bilancio dell’iniziativa è riconducibile in primo luogo al Rafforzamento del network,  Il progetto infatti ha consolidato il legame tra il mondo della scuola e quello del lavoro, la rete di attori ha manifestato l’intenzione di sostenere e sviluppare ulteriormente il progetto; in secondo luogo  all’Innovazione del format/replicabilità del modello, la sperimentazione ha confermato l’efficacia del format, che potrà essere messo a sistema coinvolgendo altre scuole del territorio, creando una rete stabile di supporto per le transizioni lavorative

La seconda parte della giornata è stata dedicata a sessioni individuali tra gli studenti delle V° classi dell’ITIS Fermi, con indirizzi in Meccanica-Meccatronica, Elettrotecnica ed Elettronica, Chimica, Materiali e Biotecnologie, e 12 aziende del territorio operanti nei settori Alimentare, Impiantistica, Elettronica, Analisi di processo/laboratorio, Costruzioni, Meccanica.

Questi incontri hanno offerto agli studenti l’opportunità di presentare i propri profili e competenze direttamente alle imprese e di conoscere le opportunità di lavoro disponibili. Le aziende, a loro volta, hanno potuto incontrare giovani diplomandi locali e valutare potenziali candidati per le loro necessità in termini di risorse umane.

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio

1 Marzo 2024 - 10:11
Cronaca

Piazze di spaccio: sette arresti tra Castrovillari e Cassano