20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

154 Volte

IL LIBRO

San Basile, presentato Ethnikitchen: ricette, storie di popoli e nazioni

Grazie al Sai della cittadina Arbereshe sono state raccolte 24 ricette tipiche dei paesi di provenienza dei beneficiari del progetto di accoglienza e altre arbereshe

Integrazione e cucina, queste le parole chiave della presentazione del nuovo libro “Ethnikitchen” a cura del sistema per accoglienza per rifugiati politici “SAI”, attivo già dal 2014 nel territorio di San Basile. «Non solo ricette, ma storie di popoli e nazioni» ha affermato la coordinatrice del progetto Caterina Pugliese descrivendo il libro, composto da 24 ricette, alcune tipiche dei Paesi di provenienza delle beneficiarie dell’associazione e altre di provenienza arbëreshë, presentate dalle operatrici.

Una iniziativa nata «tra i banchi di scuola», ha spiegato la responsabile alla scolarizzazione e all’alfabetizzazione Angela Bellizzi, proprio perché «il cibo è uno strumento per avviare uno scambio». Uno scambio che è assolutamente ben riuscito e che, nonostante le svariate diversità di culture, ha accomunato tutti grazie ad un ingrediente comune, ovvero i semi di sesamo. Molto utilizzato nelle nostre terre nel periodo natalizio per la preparazione del dolce croccante ma anche estremamente comune nella cucina tunisina, marocchina e siriana.

L’operatrice del Sai ha sottolineato che il libro non viene proposto come un manuale, bensì come una spiegazione della preparazione casalinga delle pietanze, ricordando che «la cucina è il cuore della casa». All’interno del libro si trova anche una ricetta, ovvero quella del “riso guldn” iracheno (cioè riso colorato) che è stata proposta dalla vincitrice del contest amatoriale “Rice Challenge”. Inoltre scansionando il QR code stampato sul retro è possibile accedere a 5 video-ricette, tra cui quella appena citata. Alla presentazione era presente anche il sindaco di San Basile, Vincenzo Tamburi, il quale ha ringraziato coloro che hanno contribuito al progetto. La serata si è conclusa con l’assaggio di alcuni dolci le cui ricette erano presenti nel volume, come le Msemmen marocchine e il Bakllava turco.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante