22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

74 Volte

L’AIC accoglie in Calabria l’ambasciatore cinese presso la Fao, Guang Defu

L'ambasciatore permanente della Cina presso la Fao sarà ospite dell'associazione presieduta da Giuseppino Santoianni per un focus sulle aree interne

Una visita istituzionale di grande prestigio coinvolgerà l‘Associazione Italiana Coltivatori, nella sua diramazione provinciale di Cosenza. Dopo i rapporti di collaborazione e sinergia realizzati nel corso del X Congresso a Roma tra l’AIC nazionale, presieduta da Giuseppino Santoianni, e Guang Defu, l’ambasciatore permanente della Cina presso la Fao, ospite della convention di giugno, la delegazione del rappresentante cinese sarà accolta in Calabria per una due giorni di confronto, visite e dialogo con il territorio.

La Cina è il principale partner commerciale dell’Italia in Asia e l’Italia è il paese dell’Unione Europea con il maggior numero di accordi per l’esportazione di prodotti agricoli verso la Cina. La venuta in Calabria ed in particolare nella provincia di Cosenza dell’ambasciatore cinese servirà – oltre a dialogare sul futuro dell’agricoltura e delle aree interne – anche a stabilire fervidi rapporti commerciali per alcuni segmenti produttivi che più interessano il paese asiatico.

Guang Defu arriverà in Calabria i primi di novembre e sarà impegnato nella visita sul territorio, incontrando da vicino alcune delle realtà più rappresentative della produzione agricola dell’AIC in provincia di Cosenza: olivicoltura, viticoltura, agrumicoltura, ma anche trasformazione di carni, coltivazione di eccellenze riconosciute dal presidio Slow Food come il fagiolo poverello bianco, e poi le specie autoctone di mele e apicoltura montana saranno alcune delle realtà che permetteranno all’ambasciatore cinese di apprezzare sul campo il grande lavoro di risilienza e sostenibilità messa in campo nelle aree interne dagli agricoltori cosentini.

Poi un incontro con le istituzioni regionali e provinciali servirà per raccontare a più voci il grande lavoro di valorizzazione promosso in uno dei settori strategici per lo sviluppo della Calabria.

Potrebbe interessarti

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI

Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

di Redazione

CASTROVILLARI CITTA' DEI SERVIZI

Il Riabil Center inaugura la sua nuova sede

di Michele Martinisi

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival