22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

349 Volte

STRAGE DEI MIGRANTI

Il consiglio dei Ministri a Cutro nella sala consiliare

La riunione era stata già annunciata dal premier Giorgia Meloni nei giorni scorsi. Per il sindaco del centro crotone, Antonio Cersaro, si tratta di un faro acceso sulla vicenda che scosso tutta la Calabria ed il Paese

E’ stato convocato per giovedì 9 marzo a Cutro il prossimo Consiglio dei ministri. Il comune crotonese dove è avvenuto il tragico naufragio dei migranti in cui sono morte 70 persone vedrà riunirsi l’esecutivo del Governo come anticipato dal premier Giorgia Meloni nei giorni scorsi. Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi che si riserva di comunicare l’orario di inizio della riunione che molto probabilmente avverrà nel pomeriggio.  E’ stato il sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, ad anticipare che il Consiglio dei ministri si svolgerà nella sala consiliare.

Presenza dello Stato faro acceso sulla tragedia

«Abbiamo una sala consiliare perfettamente adeguata. Avrei fatto volentieri a meno di una riunione del Governo proprio a Cutro, perché non avrei mai voluto che proprio da noi si verificasse una tragedia simile, ma l’iniziativa della presidente Meloni è un faro acceso su quanto è avvenuto perché non si ripeta mai più».

Secondo il sindaco del comune crotonese la decisione di convocare il Consiglio dei ministri proprio a Cutro «dimostra che c’è un’adeguata attenzione da parte dello Stato. Il problema adesso, però, è trovare una strategia da portare a livello europeo per evitare che in futuro avvengano tragedie simili. Il metodo che viene seguito per gestire queste situazioni – ha detto ancora Ceraso – non mi compete».

«C’è però da riflettere su come avvengono questi viaggi e sul perché non si fa nulla per impedirli. Queste persone arrivano per disperazione e, pur di partire dai loro Paesi, mettono in conto anche il rischio della loro vita. È su questo che serve una riflessione adeguata. Il mio pensiero resta fisso sulle vittime e sull’immane tragedia che abbiamo vissuto – ha concluso il sindaco di Cutro -. E ciò che mi chiedo come facciano i parenti delle vittime a rassegnarsi di fronte a quanto è accaduto. Il dramma che stanno vivendo é immenso. Così come mi chiedo come facciano i superstiti a pensare di continuare ancora a vivere».

Potrebbe interessarti

di Vincenzo Alvaro

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI

Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival