22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

21:38

CAUSA IL FORTE VENTO Maltempo. Cade albero a Piazza Matteotti

Visto

208 Volte

ASSEMBLEA PUBBLICA

Dimensionamento scolastico. L’IIS Mattei-Pitagora- Calvosa non ci sta

L'invito del Dirigente Scolastico ai cittadini, studenti e loro famiglie mercoledì 08 novembre 2023 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico in Viale delle Querce. Il momento è delicato "e c’è bisogno della presenza di tutti a dimostrazione dell’unione della comunità educante che questa decisione vuole dividere".

Il Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Mattei-Pitagora-Calvosa,Vincenzo Tedesco, con una lettera aperta si è rivolto direttamente a genitori, alunni, personale delle scuole di ogni ordine e grado, per invitarli ad un’ assemblea pubblica che si svolgerà  mercoledì 08 novembre 2023 alle 16:30, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico in Viale delle Querce. Diversi i punti salienti di questa assemblea nella quale si discuterà in primis “degli effetti del nuovo dimensionamento scolastico che determineranno la soppressione dell’autonomia della scuola, con  grave danno sul piano occupazionale dal momento che, sul nostro territorio, si perderanno decine di posti di lavoro”.

Inoltre, si legge in uina nota stampa “è palese la disparità di trattamento del  piano di dimensionamento adottato dalla Provincia, nell’ambito del quale è stata riconosciuta l’autonomia a istituzioni scolastiche  con un numero di alunni decisamente inferiore a quelli del “Mattei-Pitagora-Calvosa”.

Infine, “la contraddizione tra queste ingiuste decisioni e lo spirito del PNRR, per il quale l’Unione Europea ha impegnato enormi risorse. Un piano che nasce con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali e che, invece, si sta realizzando a discapito delle aree più deboli del paese, aumentandone la marginalizzazione dal contesto Europeo“.

Alla luce di queste considerazioni, pertanto, “si è deciso di assumere ogni utile iniziativa al fine di tutelare l’autonomia della nostra scuola e impedire un ulteriore impoverimento del nostro territorio”.Per discutere di questo, “e per dire “No” alla penalizzazione della nostra scuola”il Dirigente Scolastico invita  tutti alla pubblica assemblea “che veda coinvolti gli studenti e le loro famiglie, aperta alla cittadinanza, al fine di  sensibilizzare tutti sulla gravità di quanto sta succedendo”.

Il Momento è grave – conclude la nota- e c’è bisogno della presenza di tutti a dimostrazione dell’unione della comunità educante che questa decisione vuole dividere”.

Potrebbe interessarti

di Redazione

di Redazione

ALBERI PER IL FUTURO, FACCIAMO RESPIRARE L'ITALIA

M5S Castrovillari. Messi a dimora due Pini loricati

di Redazione

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival