22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:45

RITROVATI NEI BOSCHI DELLA SILA Cuccioli di capriolo adottati dai Carabinieri Forestale

Visto

43 Volte

QUESTIONE URGENTE

Devastato il reparto per detenuti psichiatrici nel carcere di Reggio: la denuncia del Sappe

Dopo l'episodio nel carcere di Reggio Calabria il Sappe interviene per ribadire la necessità di rivedere la decisione di chiudere gli ospedali psichiatrici giudiziari

E’ necessario mettere mano al problema della chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. A sostenerlo sono Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci, rispettivamente segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, i quali denunciano quanto avvenuto nel carcere di Reggio Calabria. «Ancora devastazione – dicono – nel reparto detenuti psichiatrici del carcere di Reggio Calabria, San Pietro. Sono trascorsi solo due mesi da quando è stato riaperto in via d’urgenza il reparto in questione e in questo beve lasso di tempo è stato completamente distrutto dalla furia dei reclusi. Nonostante la condizione di inagibilità del reparto, all’interno vi è un recluso – aggiungono – con problemi psichiatrici che ieri ha strappato dal pavimento la branda in ferro e con la stessa ha cercato di sfondare il cancello della stanza, il quale ha ceduto completamente; il blindo esterno, invece, non avendo delle misure di sicurezza adatte a contenere un detenuto all’interno della stanza, ma un semplice motore elettrico di chiusura, non si è aperto solo grazie all’intervento del personale di Polizia Penitenziaria che si è posto fisicamente addossato al blindo, scongiurando così che il ristretto potesse uscire dalla stanza, per aggredire il personale con la branda staccata da terra o con altri pezzi di ferro dalla stessa ricavati».

Secondo Durante e Bellucci «la scellerata scelta di quel governo e di quella maggioranza politica che chiuse gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, invece di risanarli e renderli più umani, senza creare una valida alternativa, ha determinato tutto questo nelle carceri. Poliziotti costretti a subire tanta violenza, per svolgere mansioni che non dovrebbero, come gestire soggetti con gravi patologie psichiatriche. Sulla questione, ribadiamo ancora una volta, è intervenuta la Corte costituzionale a gennaio del 2022, invitando il Parlamento a modificare la legge di chiusura degli Opg. Sollecitiamo quindi – concludono gli esponenti del Sappe- l’attuale esecutivo e il Parlamento, ma anche il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, ad affrontare al più presto la questione».

Potrebbe interessarti

di Redazione

Servizi Video

24 Maggio 2022 - 22:45
Ambiente

Pollino su due ruote: inaugurato il nuovo tratto di ciclovia Campotenese – Morano Calabro

31 Maggio 2022 - 22:43
Cultura

Cultura e turismo: il villaggio Aldiana diventa una galleria d’arte

31 Maggio 2022 - 22:44
AttualitàCultura

Giudecche di Calabria: l’ebraismo nuovo attratto turistico

6 Giugno 2022 - 22:41
AmbienteSport

L’imperticata ritrova il suo re: Paolo Colonna vince la Marathon degli aragonesi