20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

326 Volte

PARTITO IL PRIMO CORSO

Castrovillari: è stata istituita la Scuola Forense

Nei giorni scorsi si è tenuto il primo incontro del corso nella sede dell'Ordine degli Avvocati con 31 tirocinanti iscritti, alla presenza del direttore della scuola Nadia Carnevale, del Presidente del Consiglio dell’Ordine Nicoletta Bauleo e del presidente del comitato scientifico Gian Piero Calabrò

E’nata nei giorni scorsi a Castrovillari la Scuola Forense intitolata a “Francesco De Biase”. E’ stata istituita dall’ordine degli Avvocati, insediatosi da pochi mesi, che ha così dato atto alla legge professionale che prevede che i praticanti per sostenere gli esami di avvocato devono obbligatoriamente frequentare il corso. Castrovillari ne era sprovvista, ed a seguito di questa carenza, tutti i praticanti avvocati erano stati costretti a frequentare altre scuole fuori sede. Da oggi potranno farlo comodamente nella città del Pollino.
Nei giorni scorsi si è tenuto il primo incontro del corso nella sede dell’Ordine degli Avvocati con 31 tirocinanti iscritti, alla presenza del direttore della scuola forense l’Avvocato Nadia Carnevale, del Presidente del Consiglio dell’Ordine Nicoletta Bauleo e del presidente del comitato scientifico Gian Piero Calabrò, nonché di tutto il consiglio direttivo che è composto dagli avvocati Liborio Vetere, Mariella Stratico’, Luca Doandio, Alessia Corrado, Andrea Garofalo, Manuela Macario e Mariella Raffa. Il Comitato scientifico è invece composto dai professori Giampiero Calabrò, Pasquale Laghi, Flavio Ponte, Anna Lasso , dagli avvocati Stefano Grisolia, Ivan Iurlo e Antonio Marchese e dal dott. Gaetano La Viola e dal dott. Alessandro Caronia. Ogni corso durerà 18 mesi, 160 ore, suddiviso in tre semestri d’insegnamento a titolo gratuito.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante