20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

109 Volte

POLIZIA

Cambio della guardia alla Questura di Cosenza

Giuseppe Cannizzaro sarà, infatti, il nuovo Questore, succedendo a Michele Maria Spina. Per Cannizzaro, che proviene dalla Questura di Prato, si tratta di un ritorno in Calabria, dove ha ricoperto un ruolo importante alla Sezione Investigativa del Nucleo Antisequestri della Polizia di Stato, operante nella locride reggina, per poi assumere la vice dirigenza del Commissariato di Villa San Giovanni.

Cambio della guardia alla Questura di Cosenza. Giuseppe Cannizzaro sarà, infatti, il nuovo Questore, succedendo a Michele Maria Spina. Per Cannizzaro (che proviene dalla Questura di Prato) si tratta di un ritorno in Calabria, dove ha ricoperto un ruolo importante alla Sezione Investigativa del Nucleo Antisequestri della Polizia di Stato, operante nella locride reggina, per poi assumere la vice dirigenza del Commissariato di Villa San Giovanni. Ha anche diretto il Commissariato di Polizia di Cittanova. Nel 1995 è stato trasferito alla Squadra Mobile di Reggio Calabria, dirigendo la Sezione Narcotici e portando a termine numerose indagini, tese al contrasto del traffico di stupefacenti. E’ specializzato nella “Gestione di attività antidroga sottocopertura  (Undercover)”, per aver seguito due Corsi avanzati tenuti dalla D.E.A. statunitense presso la Direzione Centrale per i servizi Antidroga in Roma. Ha anche diretto per alcuni anni la Sezione omicidi della Squadra Mobile reggina, della quale è stato Vice dirigente e nella cui veste ha diretto operazioni investigative di contrasto alla immigrazione clandestina, culminate con lo smantellamento di due organizzazioni criminali di respiro internazionale che gestivano gli sbarchi sulle coste calabresi.

Dal 2004 ha diretto per cinque anni il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, dove ha condotto importanti operazioni antimafia che hanno permesso, tra l’altro, di fare luce su traffici e interessi illeciti sul porto di Gioia Tauro. Promosso Primo Dirigente nel 2008, ha diretto per un anno il Commissariato di Polizia di Lamezia Terme e, nel 2010, è stato chiamato dal Capo della Polizia a costituire e guidare il Gruppo Interforze Centrale per l’Expo Milano 2015. Nel 2015 è stato collocato fuori ruolo per svolgere le funzioni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2017 è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana. Il 29 settembre 2022 ha ricevuto, invece, l’Onorificenza di “Ufficiale” della Repubblica Italiana. Cannizzaro si insedierà nella città dei Bruzi il prossimo 2 ottobre.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante