22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

16:27

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

Visto

129 Volte

DETENUTI DIVENTANO SENTINELLE DEL PARCO

Si è concluso il progetto antincendio boschivo dell’A.N.A.S.

Un progetto nato grazie ad un Protocollo d’intesa tra il Parco Nazionale del Pollino, la Direzione della Casa Cirocndariale di Castrovillari e l’Associazione di promozione Sociale. Un intervento destinato al trattamento inclusivo di un gruppo di persone ristrette e nel contempo formativo e di tutela ambientale

Si è tenuta nei giorni scorsi presso la Casa Circondariale di Castrovillari la giornata conclusiva del progetto AIB 2023. Un progetto nato da un Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale del Pollino, la Direzione della C.C. di Castrovillari e l’Associazione di promozione Sociale A.N.A.S. Castrovillari che porta avanti questa attività fin dal 2014. Un intervento destinato al trattamento inclusivo di un gruppo di persone ristrette e nel contempo formativo e di tutela ambientale. Ai detenuti è stata data la possibilità di uscire dal carcere per svolgere un’attività, nella fattispecie proteggere il territorio durante la stagione estiva, dal rischio incendi boschivi, individuando e comunicando le coordinate geografiche di eventuali incendi con l’indicazione della tipologia di vegetazione interessata, con lo scopo di diminuire radicalmente le cause d’innesco degli incendi.

Una piaga che interessa sempre maggiori porzioni del nostro territorio protetto, con un incommensurabile danno al patrimonio naturale. Gli stessi sono stati battezzati “Sentinelle del Parco” proprio per favorire il processo di inclusione come possibilità di tornare a essere soggetti attivi ma anche per favorire il superamento dei pregiudizi nei confronti dei detenuti e consentirne il reinserimento nel contesto sociale attraverso l’adozione di un modello operativo sperimentato quale è AIB.

Tutto questo anche quest’anno come hanno sottolineato ampiamente gli intervenuti Domenico Pappaterra, il Direttore f.f. dell’Ente Parco Nazionale del Pollino Arturo Valicenti, Il Direttore della Casa Circondariale Giuseppe Carrà e la moderatrice Annamaria Di Mare dell’associazione Anas Castrovillari, ha richiesto un raccordo organizzativo diversificato poiché diversi sono stati i livelli di responsabilità dei tre partners. L’Ente Parco Nazionale del Pollino sicuramente ha mostrato in questi anni una sensibilità e un concreto interesse nei confronti di un processo che contemporaneamente si occupava di natura e di persone, cercando di rimuovere tutti gli ostacoli e facilitando la creazione di condizioni pratiche, unitamente all’Istituto Penitenziario, altro segmento operativo che ha inteso stringere un’alleanza che potesse tramutarsi in un vero e proprio percorso di crescita. L’auspicio dell’associazione A.N.A.S. Castrovillari, rappresentata per l’occasione da Ruggero Altimari, a conclusione di questa giornata dedicata ad una buona pratica, è che possano crescere i comportamenti rispettosi nei confronti dell’ambiente e della società e che questa fiducia condivisa e ormai consolidata possa rinnovarsi per l’impatto che questo progetto sta avendo anno dopo anno sui destinatari.

Potrebbe interessarti

COMITATO DIFESA DEI CONSUMATORI

Giocattoli a Natale. Consigli per acquisti sicuri

di Redazione

CASTROVILLARI CITTA' DEI SERVIZI

Il Riabil Center inaugura la sua nuova sede

di Michele Martinisi

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival