20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:22

CONTROLLO DEL TERRITORIO Sila: per la raccolta funghi controlli e sanzioni

Visto

233 Volte

SEMINARIO

A Morano si discute di filiera della selvaggina cacciata

L'iniziativa, organizzata da Luciano Mastrascusa, si è tenuta nei giorni scorsi ,in occasione dell’ evento “Cucina Eretica Clandestina” inserito nel contesto della festa della bandiera a Morano Calabro

Nei giorni scorsi ,in occasione dell’ evento “Cucina Eretica Clandestina” inserito nel contesto della festa della bandiera a Morano Calabro, è stato organizzato da Luciano Mastrascusa, un seminario formativo sulla filiera della selvaggina cacciata, evento patrocinato dall’Ente Parco, dall’ASP di Cosenza e dalla locale amministrazione.
Una bella iniziativa che ha riscosso molto successo tra il numeroso pubblico. Il seminario ha voluto dare un ampio spazio alla filiera della selvaggina cacciata come hanno potuto constatare i numerosi cacciatori, provenienti dalla Calabria ,Basilicata e Puglia presenti all’evento. Durante la serata sono intervenuti Francesco Rotondaro del Parco del Pollino che ha illustrato il nuovo piano di controllo (2023-27), Maria Franca Accattato che, in qualità di medico veterinario ASP Cosenza, è intervenuta circa la prevenzione e sicurezza della selvaggina cacciata con particolare riferimento alle malattie infettive trasmissibili e non, Sandro Stancati ,esperto di caccia e Luciano Mastrascusa che ha sottolineato l‘importanza della persona formata sul pre e post abbattimento . Grande plauso da parte del presidente del Parco, del Sindaco di Morano e di tutti i partecipanti per l’iniziativa, con la speranza che in futuro si possa realizzare anche in calabria , come in altre regioni italiane, una filiera della selvaggina cacciata.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante