20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

17:12

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO Vladimir Luxuria ad Altomonte con il suo Princesa

Visto

204 Volte

RITROVATI NEI BOSCHI DELLA SILA

Cuccioli di capriolo adottati dai Carabinieri Forestale

L’ingresso degli animali nell’area faunistica dell'Arma si è reso necessario e urgente a salvaguardia della loro sopravvivenza. I cuccioli infatti, ritenuti erroneamente abbandonati, sono stati “toccati” nel loro habitat naturale e l’imprinting subìto non ne avrebbe reso possibile la sopravvivenza

Sono stati trovati per caso in Sila e ritenuti erronemaente abbandonati, ma il contatto con l’uomo nel loro ambiente natuale e l’imprinting subìto non ne  ha messo in dubbio la loro sopravvivenza. Per questo motivo due cuccioli di capriolo, a pochi giorni dalla loro nascita, hanno fatto ingresso nel Centro visite di Cupone nel comune di Spezzano della Sila (cs) gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza comandato dal Ten. Col. Angela Francesca Polillo. L’ingresso dei cuccioli nell’area faunistica si è reso necessario e urgente a salvaguardia della loro sopravvivenza.

Accade spesso, purtroppo, che in primavera, nel periodo delle nascite,. visitatori della montagna incrocino nelle loro passeggiate diversi esemplari di fauna selvatica appena nata e, pensando ad un abbandono, si avvicinino con contatto agli stessi creando però un danno irreversibile. Il tocco infatti lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più e che quindi la porta ad abbandonare definitivamente i piccoli. I Carabinieri Forestale invitano pertanto tutti ad una corretta fruizione degli habitat naturali, a mantenere sempre una opportuna distanza e a segnalare  eventuali criticità agli enti competenti.

 

Potrebbe interessarti

Servizi Video

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival

29 Maggio 2023 - 12:15
Cronaca

Castrovillari: matrice dolosa per l’incendio che ha danneggiato un ristorante