Una manifestazione che vuole rendere omaggio al fondatore della Seidokan Karate Cub di Castrovillari. Si terrà domenica 15 giugno dalle 9.30 presso la palestra Franceschino Filpo il Memorial “Maestro Claudio Rende“, un momento particolare all’insegna dello sport, nel segno della tradizione, dell’impegno e nel ricordo di chi ha saputo trasmettere i veri valori di questa disciplina. Ma è stato un mese intenso quello appena trascorso per l’ASD Seidokan Karate Club Castrovillari, che si è fatto valere in due importanti competizioni nazionali portando a casa medaglie e prestazioni di grande spessore.
Il primo appuntamento è stato il Campionato Nazionale Esordienti e Coppa Italia, svoltosi il 18 maggio a Igea Marina (RN). I giovani atleti castrovillaresi hanno dato battaglia in una competizione di altissimo livello, conquistando podi e grandi prestazioni. Complimenti a Francesco Girolamo e Francesca Pia Donato 4° classificati nel Kata. Nel Kumite ancora Francesca Pia Donato 2ª classificata nella categoria Speranze +55kg
Francesca Spatola Francesca 2ª classificata Esordienti -50kg e Francesco Girolamo 3° classificato Esordienti -50kg. Ottima anche la prova delle atlete Sofia Aloisio e Rebecca Zagarese , che hanno sfiorato il podio nel kumite con grande carattere. Un’esperienza fondamentale per tutta la squadra, soprattutto per chi ha affrontato per la prima volta un palcoscenico nazionale. “Complimenti a tutti i nostri ragazzi” ha commentato il Maestro Passarelli – che hanno lottato tecnica su tecnica con passione e determinazione. Il lavoro paga, e questo è solo l’inizio.” Pochi giorni dopo, il Seidokan ha lasciato il segno anche ai Campionati Nazionali Assoluti, tenutisi il 31 maggio e 1 giugno 2025 all’Opiquad Arena di Monza, raccogliendo due importanti medaglie con Pasquale Marrone, oro nel kumite juniores -70kg, protagonista assoluto nella sua categoria e Joele Thana, bronzo* nel kumite Speranze -65kg, che ha combattuto con coraggio nonostante un infortunio, dimostrando grande tenacia. Nel kata a squadre, il team si è fermato ad un meritato sesto posto, dimostrando ottime potenzialità in crescita. Da segnalare le prestazioni di Alessio Passarelli, Riccardo Marrone, Domenico Nociti, Emanuele Brunetti e Francesco Rivello tutti capaci di superare diversi turni sia nel kata che nel kumite individuale.