“Un grazie al meraviglioso popolo del basket castrovillarese ad ai numerosi sponsor”. Luigi Filpo lascia la carica di presidente della società cestistica locale dopo aver conquistato una importante e storica salvezza nel campionato di serie C girone Campano. Lo ha fatto ufficialmente nei giorni scorsi durante la riunione societaria, lo ha esternato ora agli amanti del pallone a spicchi congedandosi da questo incarico attraverso il saluto sulla pagina ufficiale della società non prima di ringraziare chi ha dato vita e linfa a questo movimento sportivo. Sono state due stagioni di grande intensità e “sento il dovere di ringraziare tutti voi che ci avete sostenuto in questa cavalcata”. Coloro che hanno riempito il PalaFilpo e che “ci hanno dato quella forza , quella energia e senso di responsabilità necessari per raggiungere prima e conservare quest’anno , la categoria che meritatamente ci appartiene”. Un grazie doveroso rimarcando le difficoltà e avversità in questi anni “affrontate sempre con determinazione e coraggio , risolvendo sempre ogni cosa , buttando sempre il cuore oltre l’ostacolo”. Oggi però “penso sia giunto il momento di farsi da parte e lasciare il timone della Pollino Basket nella consapevolezza di aver dato tutto quello che era nelle mie capacità e possibilità. La stanchezza si avverte forte e credo che ci sia bisogno di nuova linfa e rinnovato entusiasmo che potrà fare solo del bene all’intero movimento cestistico Castrovillarese” afferma Luigi Filpo che ricorda di aver assunto la presidenza “per un impegno morale con Franco Avolio”. Avevamo “due sogni nel cassetto: portare la Pollino Basket in serie C e la realizzazione del palazzetto che potesse accogliere in modo dignitoso le partite delle nostre squadre e i nostri meravigliosi tifosi . Il primo ho avuto il piacere e l’onore di contribuire a realizzarlo , per il secondo il mio impegno ci sarà sempre non solo fino alla sua realizzazione ma anche affinché porti il suo nome”.
Grazie a tutti voi – conclude Filpo – tifosi, atleti, tecnici e dirigenti con la certezza che la prossima dirigenza e il nuovo Presidente della Pollino Basket sapranno continuare egregiamente il lavoro con rinnovata energia, entusiasmo e sicure capacità”.
Il cognome Filpo è sinonimo di sport per eccellenza in questa città, oggi Luigi lascia il timone della Pollino ma certamente non farà mancare il suo sostegno a questa società a cui ha dato tanto. Chi invece lascerà probabilmente definitivamente il parquet e si trasferirà sugli spalti per sostenerla è suo figlio Francesco. Il capitano rossonero dopo quasi 30 anni di pallacanestro e dopo aver dato tutto per questi colori, iniziando dal settore giovanile e finendo con la storica promozione dello scorso anno e la meritata salvezza di questa stagione, è pronto ad appendere le scarpe al chiodo. Sono passati tanti anni racchiusi in una lunga carriera cestistica, la più longeva per anni di pratica e di appartenenza a questi colori locali, fatta di tanti sacrifici ma ricca di soddisfazioni come quella di quest’anno. C’è il tempo per tutto nella vita. Per divertirsi e dare il massimo su un parquet, e per capire quando è arrivato il momento di fermarsi e vivere la pallacanestro in altro modo. Chapeau.
Siamo certi che la Pollino, circondata dall’affetto che l’ha contraddistinta in questa stagione, saprà ripartire con entusiasmo e con una nuova presidenza, per organizzare quella che sarà la sua prossima e attesa stagione agonistica.