0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

75 Volte

OSSERVAZIONE DEL PAESAGGIO

Un corso di pittura in mezzo alla natura

Si è concluso, nei giorni scorsi, il Corso di pittura “Il Paesaggio a mano libera”, organizzato dall’Associazione Acanto, in collaborazione con il Gruppo Archeologico del Pollino.

Si è concluso, nei giorni scorsi, il Corso di pittura “Il Paesaggio a mano libera”, organizzato dall’Associazione Acanto, in collaborazione con il Gruppo Archeologico del Pollino. Si è trattata di esperimento sociale per la conoscenza e l’osservazione del Paesaggio (urbano, rurale, “steppico” e fluviale), della biodiversità (fauna e flora) e per favorire la pittura come mezzo di espressione e comunicazione. Durante otto lezioni, svolte tra aprile e giugno, si è sperimentato il disegno dal vero con uscite sul territorio, introdotte da brevi “pillole” teoriche sul “Paesaggio”: la percezione visiva, l’analisi del contesto territoriale, l’importanza della tutela (aspetti teorici e ricadute pratiche).

“Questa volta noi di Acanto – è scritto in una nota – non abbiamo utilizzato il cammino e il racconto per condividere la conoscenza del territorio, ma abbiamo individuato dei paesaggi, passando dal centro storico di Castrovillari alle valli dell’Eiano e del Coscile, alla landa parasteppica di Conca del Re, che i partecipanti al corso (circa trenta), adulti e bambini insieme, ci hanno raccontato attraverso i loro acquerelli”. “Dipingere all’aria aperta – si legge ancora- immersi totalmente nel paesaggio di volta in volta proposto, è stata per il gruppo di “acquarellisti” e per noi di Acanto un esperimento rilassante che ha favorito la socializzazione e la condivisione di esperienze e di conoscenze consentendo a tutti, anche a chi non aveva alcuna esperienza pittorica, di potersi esprimere liberamente nel rappresentare il paesaggio osservato.

Preziosa è stata la guida del maestro, Saverio Santandrea che ha fornito consigli utili a fermare sul foglio i paesaggi osservati, insegnandoci a focalizzare i punti di interesse, preparare lo schizzo, mescolare i colori per ottenere la luce e la profondità desiderate, scegliere i pennelli per rappresentare i diversi elementi del paesaggio, trasferire nell’acquerello da realizzare le sensazioni provate. Sicuramente noi di Acanto ci prendiamo il merito di aver accompagnato i partecipanti a scoprire paesaggi spesso sconosciuti a molti, dimenticati o trascurati nel tentativo che tutti possano prendersene carico per difenderli e tutelarli ed evitare di perderli irreversibilmente. Questo potrebbe accadere, a breve, per il paesaggio della fascia pedemontana Petrosa-Conca del Re), un habitat “steppico” sempre più raro e prezioso che, per estensione e caratterizzazione, è tra i più importanti della Calabria e del Sud Italia dove domina la Stipa austroitalica (Piumino delle fate) arricchita da straordinarie fioriture di orchidee, specie prioritarie e importanti endemismi e che rischia di essere distrutta dalle distese sterminate di pannelli fotovoltaici a terra”. “Un grazie particolare – concludono quelli di Acanto- va ai bambini che con la loro meraviglia nella scoperta ci hanno aiutato a rafforzare il nostro spirito di osservazione”. Intanto  al Protoconvento Francescano di Castrovillari, saranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso e verrà aperta alla cittadinanza una piccola mostra con i lavori realizzati dai corsisti e suddivisi per area tematiche. I lavori saranno in esposizioni anche nei giorni a seguire presso la saletta multimediale del Gruppo Archeologico del Pollino

Potrebbe interessarti

CASTROVILLARI AZZURRA

La grande festa del Napoli club

di Redazione

di Michele Martinisi

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti