0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

23:40

TRE GIORNI DI EVENTI Saracena capitale della Tarantella

8:57

DAL POLLINO ALLE TERME DI CASSANO Parte la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival

Visto

109 Volte

CERIMONIA A PIAZZA DEI BRUZI

Cosenza, 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

La cerimonia è avvenuta al cospetto delle più alte autorità militari, civili e religiose cittadine, nonché dei rappresentanti di tutte le associazioni militari e combattentistiche d'arma.

Questa mattina, a Cosenza, presso la Piazza dei Bruzi antistante la Caserma “Paolo Grippo”, storica sede dell’Arma cosentina, è stato celebrato il 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, ricorrenza che si celebra in tutta Italia e fissata il 5 giugno di ogni anno a perenne ricordo del conferimento della prima Medaglia d’oro al valor militare – avvenuto il 05 giugno 1920 – per il contributo fornito dall’Arma all’Italia durante la Prima Guerra mondiale. La cerimonia è avvenuta al cospetto delle più alte autorità militari, civili e religiose cittadine, nonché dei rappresentanti di tutte le associazioni militari e combattentistiche d’arma.
Presenti, tra le autorità civili Sua Eccellenza il Prefetto Rosa Maria PADOVANO, il Procuratore della Repubblica di Cosenza, Dott. Vincenzo CAPOMOLLA, il Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Dott.Alessandro D’Alessio,il Procuratore della Repubblica di Paola, Dott. Domenico FIORDALISI, il Presidente della Provincia di Cosenza, Dottoressa Rosaria SUCCURRO,il Sindaco della Città di Cosenza, avvocato Franz CARUSO, il Questore Giuseppe CANNIZZARO, il Provveditore agli studi di Cosenza Dott.ssa Loredana Giannicola ed il Magnifico rettore dell’UNICAL. Chiarissimo Prof. Nicola LEONE. Tra le autorità militari il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza con la gradita presenza del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco. È stato rivolto, inoltre, un deferente pensiero alle autorità religiose diocesane ed in particolare all’Arcivescovi di Cosenza-Bisignano, ed all’Eparca di Lungro.
La cerimonia, presieduta dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Cosenza, Colonnello Andrea MOMMO, ha preso il via  con lo schieramento di un reparto di formazione in armi, composto da un blocco di Carabinieri in Grande Uniforme Speciale, uno di Comandanti di Stazione della linea territoriale, uno di militari dell’Arma Forestale e l’ultimo dai Carabinieri di specialità rappresentati da artificieri, ciclisti, motociclisti, N.A.S., N.I.L., radiomobilisti, Carabinieri sciatori, Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
Al termine della lettura solenne del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA, e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpod’Armata Salvatore LUONGO, il Comandante Provinciale unitamente al Prefetto di Cosenza ed alle più alte cariche Istituzionali presenti, hanno testimoniato la profonda vicinanza dell’Arma dei Carabinieri e delle Istituzioni alle vedove dei militari caduti in servizio e nell’adempimento del dovere, omaggiandole con fiori simbolo del reale affetto e della commossa riconoscenza nei confronti di coloro che hanno testimoniato il più profondo significato del “servire sino al più alto sacrificio”. Dopo aver conferito le tradizionali ricompense ai militari distintisi in alcune delle tante attività di Polizia Giudiziaria e nelle meritorie azioni di soccorso alla popolazione, quale giusto riconoscimento per lo straordinario impegno, la dedizione ed il personale sacrificio evidenziati da alcuni militari in delicate e pericolose circostanze.
Nel corso della sua prolusione, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza ha voluto rivolgere a tutti i Carabinieri in servizio, alle Autorità presenti e ai numerosi cittadini presenti, il proprio personale ringraziamento per le attestazioni di vicinanza all’Arma, richiamando l’indissolubile unione tra le comunità locali e i presidi territoriali della Benemerita. Il Colonnello MOMMO ha quindi tracciato un sintetico bilancio delle attività istituzionali svolte nell’ultimo anno. Sono stati evidenziati i successi sul fronte della lotta alla criminalità con il prezioso e quotidiano coordinamento svolto dalle autorità giudiziarie distrettuali e ordinarie, con le quali si è saldato un rapporto di univocità e condivisione finalizzato al raggiungimento di obiettivi programmatici di contrasto al crimine organizzato e comune. Al di là dei significativi dati statistici riepilogati in chiave preventiva e repressiva, che affermano il pieno e costante impegno dei Carabinieri cosentini e la piena sinergia tra tutte le componenti territoriali e specialistiche, il Colonnello MOMMO ha voluto sottolineare la rinnovata capacità dell’Arma dei Carabinieri di percepire e analizzare le continue evoluzioni della delinquenza, adeguando il modello operativo con flessibilità e duttilità, ponendo a caposaldo della struttura ordinativa la Stazione Carabinieri, incisivo sensore di prossimità e duttile strumento per la comprensione dei mutevoli fenomeni sociali. Il Comandante Provinciale ha inteso sottolineare, inoltre, il significativo contributo offerto dalle componenti provinciali e regionali dell’Arma Specialistica (NAS, NIL, NOE, Carabinieri Forestali, TPC) a tutela della salute, della tipicità e genuinità dei prodotti alimentari, del lavoro, della biodiversità e dell’intero patrimonio boschivo e naturale, richiamando le operazioni disposte dal Comandante di Legione ed effettuate, nel periodo, a tutela della biodiversità e degli ecosistemi terrestre e marino della Provincia. Nell’anno in corso, ha proseguito il Colonnello MOMMO, l’Arma è stata impegnata nella sua globalità a rendere al cittadino una preziosa funzione sociale a vantaggio delle fasce più deboli della popolazione, coinvolgendo tutte le componenti della società, famiglie, Scuola, Chiesa in uno con Enti pubblici e sociali.
L’azione dell’Arma è stata particolarmente attenta alle fasce della popolazione più fragili ed esposte alla criminalità, anziani, donne e ragazzi, aiutando i primi, con il supporto delle Diocesi e delle Parrocchie del territorio, a riconoscere le molteplici truffe realizzate a loro danno ed organizzando, in sinergia con gli istituti scolastici di tutti i livelli d’istruzione, mirati incontri con gli studenti finalizzati ad approfondire le molteplici tematiche connesse con il rispetto della legalità, avvicinare i giovani alle Istituzioni e diffondere principi e ideali di libertà, uguaglianza e giustizia. Oggi erano presenti le rappresentanze, festose e colorate, degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Commenda di Rende, dell’Istituto Comprensivo musicale Don Milani-De Matera di Aprigliano, con coro e orchestra che hanno allietato la cerimonia, e dell’Istituto Superiore alberghiero Mancini Tommasi di Cosenza, cui il Comandante Provinciale ha rivolto il suo saluto e il suo ringraziamento per i contributi offerti all’organizzazione della cerimonia, conferendo loro specifici attestati di partecipazione ed affermando che ogni Carabiniere sarà sempre al loro fianco per garantire la giusta sicurezza nel godimento dei diritti e ogni contributo alla formazione di cittadini sempre più consapevoli dei propri doveri.
Al termine della cerimonia, gli ospiti e i bambini delle scuole, invece, hanno potuto visitare alcuni stand organizzati dai Carabinieri Forestali all’esterno del plesso militare, ove sono state fornite informazioni relative alla tutela del patrimonio naturale italiano e della biodiversità, intrattenendosi successivamente al sobrio rinfresco organizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore alberghiero Mancini Tommasi di Cosenza.
La cerimonia odierna, restituisce, ancora una volta, alla Provincia di Cosenza, la cifra dell’impegno e della costante abnegazione che i Carabinieri garantiscono alle Istituzioni e al territorio, servendo le popolazioni e le comunità locali, altresì esprimendo solidarietà a chi ha più bisogno e agendo nei confronti di chi sbaglia, con umana determinazione e fermezza rispettosa della dignità umana.

Potrebbe interessarti

CASTROVILLARI AZZURRA

La grande festa del Napoli club

di Redazione

di Michele Martinisi

di Vincenzo Alvaro

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti