22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

21:38

CAUSA IL FORTE VENTO Maltempo. Cade albero a Piazza Matteotti

Visto

237 Volte

STRUMENTO DI PUBBLICA UTILITA'

Castrovillari è tra le città campione coinvolte nello svolgimento del censimento

Circa 310 famiglie potranno compilare il questionario online, in maniera autonoma, sul sito dell’Istat. Dal 7 novembre i rilevatori comunali cominceranno a contattare a domicilio le famiglie inadempienti per invitarle a compilare il questionario.

Anche quest’anno Castrovillari è tra le città campione coinvolte nello svolgimento del censimento permanente sulla popolazione e le abitazioni.

Sono iniziate anche a Castrovillari le operazioni di Censimento permanente, che ha cadenza annuale, e non più decennale, e coinvolge un campione rappresentativo della popolazione. Solo una parte dei Comuni italiani viene interessata ogni anno dalle rilevazioni e Castrovillari è tra questi.

Le famiglie coinvolte nel campione hanno ricevuto una lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat contenente le modalità per partecipare. La data di riferimento del Censimento è il 1 ottobre 2023. Le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.

Circa 310 famiglie potranno compilare il questionario online, in maniera autonoma, sul sito dell’Istat (Istat.it – Censimento permanente popolazione e abitazioni).

Queste famiglie hanno ricevuto per posta una lettera dell’Istat con tutte le indicazioni e le credenziali per accedere al canale web, aperto dal 2 ottobre al 11 dicembre.

Dal 7 novembre i rilevatori comunali cominceranno a contattare a domicilio le famiglie inadempienti per invitarle a compilare il questionario. La chiusura della rilevazione è prevista per il 22 dicembre.

I cittadini potranno recarsi per la compilazione del questionario anche al Comune di Castrovillari presso l’ufficio statistica – CCR in piazza Schettini, 3 ex palazzo di giustizia – II piano tel 098125318-

Gli incaricati, muniti di tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune di Castrovillari, suoneranno i campanelli delle famiglie coinvolte per inserire a tablet le risposte al questionario. A fine intervista, su richiesta, verrà rilasciata una ricevuta.

Il censimento è considerato uno strumento di pubblica utilità e per i cittadini è obbligatorio rispondere ai quesiti censuari. I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici. I dati personali sono tutelati dal Codice in materia di protezione dei dati personali in ogni fase della rilevazione, dalla raccolta alla diffusione dei dati.

Grazie all’uso integrato di rilevazioni statistiche campionarie e dati provenienti da fonti amministrative, il Censimento permanente è in grado di restituire annualmente informazioni che rappresentano l’intera popolazione, ma anche di contenere i costi e il disturbo statistico sulle famiglie.

I primi risultati saranno diffusi a dicembre 2024. Il Censimento consente di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Il Centro Comunale di Raccolta dei dati (CCR) è costituito presso l’ufficio statistica del Comune (telefono 098125318), aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Per avere tutte le informazioni e i chiarimenti i cittadini possono contattare l’Ufficio Comunale di Censimento del Comune di Castrovillari chiamando il numero 098125318,  oppure scrivendo una mail all’indirizzo urbanistica@comune,castrovillari.cs.it

Tutte le informazioni sui contenuti del censimento si possono trovare sul sito dell’Istat (https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni) che ha messo a disposizione anche il numero verde 800.188.802 attivo fino al 22 dicembre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 tutti i giorni.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

12 Ottobre 2023 - 22:53
Attualità

Lions Castrovillari: si insedia il nuovo presidente del club, Filomena Ferrari

4 Giugno 2023 - 23:59
Sport

Marathon degli Aragonesi 2023: vince Emanuele Spica

1 Giugno 2023 - 15:18
Cronaca

Dramma sul Pollino: Denise Galatà muore durante discesa di rafting

29 Maggio 2023 - 16:16
Cultura

Primavera dei Teatri: partita la 23esima edizione del festival