0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

73 Volte

INCONTRO CON I CITTADINI

Un regime fiscale agevolato per i paesi “svantaggiati”

La proposta arriva da Saracena, dove, nei giorni scorsi, si è tenuto un incontro pubblico, promosso dal gruppo consiliare di minoranza “Progetto Comune” sul tema della tassazione sugli immobili nei paesi cosiddetti “marginali”, soggetti a spopolamento.

Un regime fiscale agevolato per i paesi “svantaggiati”. La proposta arriva da Saracena, dove, nei giorni scorsi, si è tenuto un incontro pubblico, promosso dal gruppo consiliare di minoranza “Progetto Comune” sul tema della tassazione sugli immobili nei paesi cosiddetti “marginali”, soggetti a spopolamento.

All’iniziativa hanno preso parte i deputati Anna Laura Orrico, del Movimento 5 Stelle, e Francesco Mari, di Alleanza Verdi Sinistra, l’avvocata castrovillarese, Francesca Straticò e l’ex sindaco, Domenico Metaponte. Presenti anche il primo cittadino di Saracena, Renzo Russo e l’assessore del Comune di Lungro, Valentina Pastena, che hanno dato un loro contributo alla discussione.

Durante l’evento  è stato presentato il testo di una petizione popolare con cui si chiede che per i paesi individuati come “svantaggiati”, laddove concorrono simultaneamente le seguenti criticità: spopolamento, deprivazione sociale, bassi redditi, sia previsto un regime impositivo agevolato in materia di IMU e che la tassazione sugli immobili sia slegata dalle procedure di risanamento dei bilanci.

“Siamo dinanzi ad un grave paradosso – ha dichiarato Luigi Pandolfi, capogruppo della minoranza in Consiglio comunale. Centinaia di comuni, soprattutto al sud, perdono abitanti e reddito, quindi i bilanci vanno in sofferenza. Ma la risposta dello Stato è una sola: portare al massimo le tasse. E dare la caccia ai contribuenti. Che però sono sempre più pochi rispetto ad un patrimonio edilizio abnorme quanto privo di valore economico, quindi ancora più in difficoltà ad ottemperare ai propri obblighi fiscali. La cosa diventa poi particolarmente perniciosa quando entrano in campo società private di accertamento e riscossione dei ruoli coattivi, alle quali molti sindaci ricorrono per dimostrare efficienza nella loro azione di recupero delle tasse non pagate. Pignoramenti a raffica che non risparmiano nemmeno le carte prepagate ed i buoni fruttiferi”.

“Qui – prosegue Pandolfi – non si vuole giustificare l’evasione, ma mettere in evidenza che il peso della tassazione elevata sugli immobili, che si somma a tasse alte per i servizi, oggigiorno ricade sulle spalle di un numero sempre più esiguo di persone, quelli che sono rimasti nei nostri paesi e tirano avanti tra mille difficoltà. Nel caso di Saracena, come di tanti altri comuni, il numero di vani disponibili sproporzionato rispetto alla popolazione ed alle esigenze abitative dei residenti è da ascrivere all’aspettativa (sostenuta anche dall’andamento demografico fino alla soglia degli anni Duemila), rivelatasi infondata, delle generazioni del passato che i propri figli e i propri nipoti sarebbero rimasti in paese, grazie alla crescita delle opportunità lavorative e di carriera, dopo la stagione dell’emigrazione nelle regioni del nord del Paese e oltreconfine. Tutto questo non è avvenuto e ora sulle nuove generazioni si è abbattuto un vero e proprio macigno”. Secondo l’ex sindaco del borgo del Pollino, “per salvare i paesi interni lo Stato deve mettere mano al portafoglio, aumentare i trasferimenti, anche a compensazione dell’abbattimento delle aliquote dell’IMU”. I promotori dell’iniziativa fanno sapere che il documento è stato trasmesso al capogruppo dei pentastellati in commissione finanza della Camera, per un primo esame, in vista della prossima sessione di bilancio.

Potrebbe interessarti

di Michele Martinisi

di Michele Martinisi

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti