0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

23:40

TRE GIORNI DI EVENTI Saracena capitale della Tarantella

8:57

DAL POLLINO ALLE TERME DI CASSANO Parte la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival

Visto

54 Volte

DALLA PARTE DEI GIOVANI

Disagio giovanile: la Calabria introduce la figura dello psicologo nelle scuole

La Regione lancia un progetto pionieristico finanziato da 9 milioni di fondi europei. Coinvolti 285 istituti sul territorio

La Regione Calabria, in prima linea contro il disagio giovanile. E’ stato, infatti, promosso il progetto pilota, “Discutiamone a scuola”, che ha l’obiettivo di inserire all’interno delle scuole calabresi, a partire dal prossimo anno scolastico 2025-2026, 43 professionisti che si occuperanno dello sportello psicologicoC’è un grandissimo disagio tra i giovani – ha detto oggi il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, nel corso della presentazione nella sede della Cittadella regionale. Spesso questo disagio viene vissuto – ha aggiunto- come uno stigma anche dalle famiglie, dai docenti e non è giusto che sia così. Sicuramente contribuirà anche ad affrontare drammatici problemi che si stanno verificando negli ultimi anni nella fascia più giovane della società».

Si tratta, va detto, di un progetto pilota, il primo in Italia, che prevede l’occupazione di psicologi per più di qualche ora al mese come avviene oggi e che il senatore Mario Occhiuto sta cercando di far diventare un progetto nazionale. «Spero – ha affermato Occhiuto – che mio fratello riesca nella sua azione in Parlamento. Negli ultimi tempi c’è stata una accelerazione che nasce anche dalla mia esperienza personale, e idealmente vorrei che questo pezzo del mio lavoro venga dedicato a mio fratello e a mio nipote Chicco».

Sviluppato d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale e con l’ordine regionale degli psicologi della Calabria, il progetto prevede un finanziamento di nove milioni di euro con un importo annuale di tre milioni di euro e l’occupazione per ciascun psicologo impiegato Asp, di 36 ore settimanali. Il totale delle scuole coinvolte è di 285. «Il progetto – ha dichiarato l’europarlamentare, Giusi Princi – ci permetterà di andare a contrastare il disagio socio-psico-relazionale che vivono i nostri studenti, garantendo loro il benessere. Gli psicologi che andranno a garantire l’intervento di supporto psicologico a tutte le istituzioni scolastiche di primo grado, nelle classi terze medie e di secondo grado nel biennio saranno di supporto con azioni di accompagnamento».

«L’autolesionismo – ha detto Massimo Aiello, presidente regionale dell’ordine degli psicologi – è aumentato del 27% negli ultimi tre anni, assieme a fenomeni quali il bullismo, disturbi alimentari, in un’età target, quella adolescenziale, la risposta della Regione è corposa e associata ai 25 milioni di euro sui disturbi specifici dà delle risposte concrete alle famiglie, ma soprattutto agli adolescenti». All’incontro erano presenti anche le assessore regionali all’Istruzione e alle Politiche sociali, Maria Stefania Caracciolo e Caterina Capponi. «Preveniamo in questo modo – ha detto la Capponi – i diversi disagi. Una scuola che si prende cura delle emozioni forma non solo delle menti brillanti ma delle persone che un giorno possono affrontare le proprie sconfitte e le proprie vite con coraggio e speranza». Per Stefania Caracciolo, invece, «si investono fondi nostri per portare avanti progetti finalizzati a supportare le famiglie in difficoltà. Lo facciamo -ha concluso- lavorando sinergicamente con le associazioni che portano avanti la legalità, con i ragazzi che provengono dai contesti più disagiati perché è con loro che bisogna lavorare è su loro che bisogna investire».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti