0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

3530 Volte

IMPRENDITORIA GIOVANILE

«Il nostro sogno realizzato»: la storia di Simone e Veronica grazie all’incentivo Resto al Sud

Nove anni di differenza e la stessa passione per la chimica farmaceutica che li ha portati a scegliere di tornare e restare in Calabria

Ascoltandoli sembra di assistere alla scena del film Sliding Doors, reso celebre da Gwyneth Paltrow. Ma mentre nella pellicola cinematografica americana il destino della protagonista si apre verso due destini diversi, qui la comunione di intenti e sintonie tra Simone e Veronica Di Diego è praticamente identica. Fratello e sorella con nove anni di differenza e lo stesso percorso di studi: chimica e tecnologia farmaceutica presso l’Unical di Arcavacata. Poi la partenza, prima di lei per il Lazio con la prima esperienza lavorativa di undici mesi prima di far ritorno a Castrovillari dove negli ultimi quindici anni ha prestato servizio presso una Parafarmacia della città. Lui, il fratello piccolo, dopo la laura parte per il Mugello dove svolgerà servizio per circa sei anni presso una farmacia rurale dell’entroterra toscano.

Un legame di sangue ma anche territoriale li insegue e li coinvolge in tutto questo tempo. Lei ostinata a restare e costruire qualcosa di “proprio” dopo l’esperienza maturata, lui attratto dal richiamo delle origini, con la voglia di rientrare appena si fosse presentata l’occasione giusta. Sintonie, visioni, professionalità che dopo anni di esperienze si incontrano e ritrovano tra le carte di un progetto – presentato quasi per gioco – per accedere all’incentivo “Resto al Sud” che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero-professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Il sogno messo nel cassetto prende forma nella telefonata che arriva dai responsabili della misura regionale che li convoca qualche mese fa per approfondire le basi di quella scelta di investire nella propria città. Da lì in avanti è una corsa contro il tempo. A distanza di pochi giorni l’approvazione della domanda, l’iter burocratico che ha bisogno di essere strutturato. La scelta del locale, gli ordini da fare, l’arredamento del futuro esercizio commerciale da ordinare e intanto la notizia (per il fratello che vive in Toscana) della compagna in attesa, e poi la nascita del primo figlio. Tutto nel vortice di un trasloco verso la terra da sempre sognata come meta di ritorno, l’attività da inaugurare, la relazione imprenditoriale con la sorella maggiore. Poi il taglio del nastro e i primi giorni dietro al bancone della Parafarmacia del Viale, la loro attività nata grazie al fondo di Resto al Sud che gli ha permesso di «realizzare il sogno che avevamo da sempre».

«Ciascuno di noi – commentano sorridenti mentre si alternano a servire gli utenti che entrano – ha portato le sue competenze e la sua esperienza. Ci completiamo e facciamo il lavoro che ci piace» dicono mentre lanciano il messaggio a tanti giovani come loro che vogliono investire al sud, potendo usufruire degli incentivi messi a disposizione di chi vuole tornare e avere l’opportunità di fare impresa.

L’esercizio presto si strutturerà con consulenze specialistiche, mentre nel cassetto c’è il desiderio di poter attivare le consegne a domicilio per quanti non hanno la facilità di spostamento. Ma per ora si godono quanto costruito con fatica e formazione, avendo a cuore il contatto con la gente e poter fornire servizi utili alla collettività. E pensare che Veronica, la prima volta che entrò in Farmacia per il tirocinio, disse di voler tornare in laboratorio e non fare questo lavoro. Oggi non potrebbe fare altro che questa professione. Proprio come quel treno, che preso nel momento giusto, l’ha condotta nella direzione che neanche sperava di poter raggiungere.

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti