0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

97 Volte

SIMBOLO ENOLOGICO

Magliocco Day: Altomonte accoglie la seconda edizione con circa 80 cantine

Domani a Cosenza la conferenza stampa di presentazione dell'evento che celebra il vitigno tra i più antichi della Calabria settentrionale

Riportare al centro del racconto enologico calabrese il Magliocco, uno dei più antichi e rappresentavi uvaggi della Calabria settentrionale. E’ lo spirito di fondo che anima il Magliocco Day, evento che celebra quest’anno la sua seconda edizione il 18 giugno prossimo presso l’hotel Barbieri di Altomonte. Ottanta cantine saranno protagoniste del nuovo appuntamento – che verrà presentato nel dettaglio domani (4 giugno) presso la Sala degli stemmi della Provincia di Cosenza – alle quali si affiancheranno operatori del settore, giornalisti, chef e appassionati.

L’evento nato da un’intuizione di Antonio Andreoli (lavorareincalabria.it) è coordinato da un Comitato che collabora con numerosi partner: ARSAC, UNPLI Cosenza, Confraternita degli Zafarani Cruschi del Pollino, Consorzio di Tutela Terre di Cosenza DOP, Accademia del Magliocco, AIC – Associazione Italiana Coltivatori, Acquapark Odissea 2000, Le Donne del Vino e l’Accademia del Territorio. Sul fronte tecnico e formativo intervengono ONAV, INAP, FISAR, MEIH – Mediterranen Export Innovation Hub, e gli chef stellati Peppe Guida ed Enzo Barbieri, affiancati da oltre ottanta cantine che proporranno le interpretazioni più autorevoli del Magliocco.

La conferenza stampa – moderata dalla giornalista Fabrizia Arcuri – sarà l’occasione per svelare il programma della giornata, i protagonisti e i progetti speciali previsti per l’edizione 2025, tra cui il lancio della piattaforma “Destinazione Magliocco”, nuovo format di turismo esperienziale, e il “Registro dei Vini Calabresi”, pensato per mappare e promuovere l’identità vitivinicola della regione. Nella prima edizione sono nati diversi prodotti a base Magliocco – dal gelato alla focaccia ai taralli dolci – oggi inseriti nei menu di numerosi ristoranti e commercializzati in Italia e all’estero, a conferma della maestria artigianale e della biodiversità calabrese.

L’edizione 2025 punta ad ampliare ulteriormente il paniere: saranno presentati nuovi prodotti a marchio Magliocco destinati a varcare i confini regionali, generando nuove economie locali, attirando flussi di visitatori enogastronomici e alimentando la curiosità verso la Calabria. Quello che si svolgerà ad Altomonte non sarà solo un evento sul vino, ma un manifesto culturale che racconta una Calabria contemporanea, orgogliosa delle sue radici e orientata al futuro.

«Il Magliocco Day nasce dalla volontà di costruire un percorso concreto di valorizzazione attorno a un vitigno identitario, che oggi rappresenta una delle espressioni più interessanti del panorama enologico calabrese – spiega Antonio Andreoli, ideatore dell’iniziativa – Non parliamo solo di vino, ma di sistema, di filiera, di cultura produttiva: elementi fondamentali per far crescere la reputazione della Calabria nel settore agroalimentare e turistico. La risposta ottenuta con la prima edizione – aggiunge – ha
confermato l’interesse e la disponibilità del territorio a fare rete. Con questa seconda edizione vogliamo rafforzare un progetto che guarda al futuro con visione, coinvolgendo competenze, esperienze e realtà diverse attorno a un obiettivo comune: promuovere il Magliocco come leva di sviluppo e riconoscibilità».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti