22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

396 Volte

VINO CALABRESE

Fivi Calabria sceglie la nuova delegata: è Raffaella Ciardullo di Tenuta del Travale

Succede a Cataldo Calabretta. La scelta nel corso dell'assemblea regionale dei soci della federazione dei vignaioli indipendenti

Cambio al vertice per la Delegazione Calabria della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Raffaella Ciardullo, produttrice (Tenuta del Travale) e appassionata portavoce del territorio calabrese, è stata eletta nuova Delegata Regionale, succedendo a Cataldo Calabretta (L’Arciglione). L’elezione, avvenuta durante l’assemblea dei soci calabresi, segna un rinnovato impegno per la promozione dei vignaioli indipendenti della regione. «La Delegazione Calabria della FIVI – ha dichiarato Raffaella Ciardullo – rappresenta un mosaico di storie, tradizioni e innovazioni. La nostra regione, con la sua straordinaria unicità geologica e culturale, è il racconto vivente di dedizione e passione. Ogni vignaiolo indipendente è custode di un legame profondo con il proprio territorio, un equilibrio delicato tra tradizione e innovazione che merita di essere tutelato e valorizzato. Essere Delegata significa rappresentare questa ricchezza e lavorare per garantirle maggiore visibilità e ascolto nel panorama vitivinicolo nazionale ed europeo.”

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, nata per rappresentare i piccoli produttori che coltivano e imbottigliano il proprio vino, si articola in Delegazioni Locali per garantire un collegamento diretto tra i soci e gli organi centrali dell’associazione. I Delegati Regionali, eletti dagli associati locali, costituiscono un punto di riferimento per le amministrazioni locali e per i vignaioli del territorio. In Calabria conta 43 soci distribuiti sul territorio: 16 nella provincia di Crotone, 12 a Cosenza, 10 a Reggio Calabria e 5 a Catanzaro. I vignaioli indipendenti calabresi coltivano con passione i loro vigneti, imbottigliano il proprio vino e seguono personalmente ogni fase del processo produttivo, incarnando i valori fondanti della FIVI.

«La missione della FIVI – ha sottolineato Ciardullo – è quella di tutelare la viticoltura indipendente, preservando il legame autentico tra vino e territorio. Questa non è solo una visione, ma una responsabilità etica che richiede ascolto reciproco, impegno costante e una continua ricerca di equilibrio tra sostenibilità e autenticità». Il nuovo vertice della Delegazione Calabrese vede anche due nuovi vice che affiancheranno la Ciardullo: Alberta Nesci (Azienda Nesci) e Andrea Paese (Tenute Paese), con i quali lavorerà per rafforzare la rete dei vignaioli calabresi, ampliare le opportunità per il territorio e promuovere l’identità enologica della Calabria.

«La mia guida partirà dalle solide fondamenta costruite da Cataldo Calabretta e Francesco Maria De Franco (‘A Vita), che hanno tracciato una visione chiara e lungimirante per la FIVI Calabria. La sfida è ora quella di continuare su questa strada, rafforzando la collaborazione tra i vignaioli e promuovendo il nostro marchio, che racchiude ciò che siamo: produttori autentici e indipendenti» ha concluso Ciardullo.

Potrebbe interessarti

di Michele Martinisi

di Michele Martinisi

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio