Un pubblico attento e numeroso ha partecipato ieri pomeriggio presso la sala consiliare del palazzo di città di Castrovillari, alla Lectio Magistralis del prof. Mario Vicino, storico dell’arte e accademico, e del suo allievo, Antonio Greco, su Pietro Negroni e gli svolgimenti figurativi nella Calabria del Cinquecento. Evento orgnizzato dal Lions Club di Castrovillari sempre attento e presente con diverse iniziative nella città. Negroni è un insigne artista, esponente della cultura manierista meridionale, che ha contribuito a costruire il patrimonio artistico calabrese è stato rinarcato dal Sindaco della città Mimmo Lo Polito e dal Presidente del Lions Giovanni Rende, entrambi hanno evidenziato l’importanza del patrimonio artistico e il lavoro svolto dal professore Mario Vicino patrimonio culturale di questa città
Nel corso della serata è stata soffermata l’attenzione sull’importanza e sul valore dell’arte. L’arte è anche un importante strumento di comunicazione e sensibilizzazione sociale, che abbatte ogni barriera, che crea un “ponte” culturale, che unisce le persone. Così come è accaduto ieri sera.
Visto
193 Volte
Mario Vicino racconta l’arte di Pietro Negroni
Grande partecipazione alla Lectio Magistralis del professore, storico dell'arte e accademico, e del suo allievo Antonio Greco
