0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

245 Volte

LA CACCIATA DEI MORI

Festa della Bandiera: Morano Calabro celebra la sua storia tra atmosfere medievali e identità

Nel borgo bandiera arancione dal 23 al 25 maggio la rievocazione scenica con i cortei dei nobili ed i popolani per le strade del centro storico.

Celebra vent’anni la Festa della Bandiera, rievocazione scenica che riporta alla memoria la battaglia che intorno al IX/X secolo vide la popolazione di Morano Calabro prevalere sui Mori. Il borgo tra i più belli d’Italia si prepara alla tre giorni di festa tra atmosfere medievali, storia e identità. Al centro delle attività i cortei in costume d’epoca dei popolani e dei nobili tra le strade del centro storico, che rendono suggestiva la visita ad una delle cittadine più affascinanti dell’Appennino meridionale.

L’appuntamento è dal 23 al 25 maggio con le strade e le piazzette del borgo che si trasformano in un affascinante set a cielo aperto. I sordi colpi dei tamburi, il clangore delle spade, il calore delle osterie, i passi gravi dei figuranti in costumi sapientemente realizzati da abili sarte locali restituiranno l’atmosfera di epoche vetuste, in un’armonia perfetta tra intrattenimento e memoria.

Il programma

Si comincia venerdì 23 alle 18.00, nella Chiesa San Bernardino da Siena, con la solenne benedizione della Regia Bandiera. Quindi, in corteo, si raggiungerà Via Vigna della Signora, dove prenderanno vita il mercato medievale e gli spazi del gusto e dell’artigianato. Il sabato 24 maggio, dalle 19.00, occhi puntati sul codazzo dell’Universitas Murani a sull’investitura del Mastrogiurato, seguita dall’attesa V edizione del Festival del Teatro di Strada, che porterà artisti, acrobati e giocolieri a invadere i vicoli del paese incantando il pubblico.

Ma sarà la domenica 25 maggio il clou dell’evento. Fin dal mattino, il regio tamburo “batte lo scaramuzzo” per invitare nobili popolani alle sacre funzioni del giorno. Nel tardo pomeriggio, il Castellano, i Musici “Arma Murani” e i Trombonieri Archibugieri confluiranno in Piazza Almirante per la consegna della Regia Bandiera al Mastrogiurato. Questi la porterà in battaglia donde tornerà vincitore dopo aver respinto i Saraceni e mozzato il capo al loro spavaldo condottiero il quale, anziché bramosa insana gloria troverà dolore e morte, episodio fondativo che continua a ispirare l’anima più autentica della kermesse.
Nel mezzo della serata, al volteggiar brioso del “chiricocolo” si assoceranno: il concorso fotografico “Morus Click”, dedicato agli scatti più suggestivi della Tregiorni, i saltimbanchi del Teatro di Strada e sua maestà la gastronomia tipica.

«Oltre a essere una manifestazione culturale di prim’ordine, tra le più apprezzate del genere in Italia, la Festa della Bandiera è innanzitutto un’esperienza collettiva che rinsalda le relazioni, risveglia le appartenenze e rafforza i legami generazionali», afferma il sindaco Mario Donadio. «In occasioni simili Morano dà il meglio di sé, torna a essere ciò che da secoli è: una comunità fiera delle proprie radici, capace di custodirle e proiettarle in una dimensione dinamica e attuale. Invitiamo, perciò, tutti, cittadini e visitatori, a partecipare con spirito agile a questi momenti di pura emozione e bellezza. Sarà un onore accogliervi e raccontarvi di noi; parlarvi di ciò che continua a solcare il mare inquieto delle vicende umane mostrando resilienza e desiderio di inneggiare insieme alla libertà e ai valori che uniscono».

Potrebbe interessarti

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti