19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

83 Volte

V EDIZIONE GIORNATA MONDIALE

Celebrata la Giornata Mondiale della Lingua Latina

Organizzata nei giorni scorsi dall'Associazione Italiana Cultura Classica in collaborazione con il Liceo Classico “G. Garibaldi

Nell’accogliente sala del Castello Aragonese si è svolta nei giorni scorsi  la V edizione della Giornata Mondiale della Lingua Latina, organizzata dall’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) in collaborazione con il Liceo Classico “G. Garibaldi”diretto dalla Dirigene Scolastica Elisabetta Cataldi. L’AICC Nazionale, con il patrocinio dell’Unesco, ha voluto istituire questa Giornata, premiata con medaglia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per contribuire alla preservazione del patrimonio culturale del latino quale bene dell’umanità.

Dopo i saluti istituzionali di Maria Lucilla Aprile, coordinatrice dell’evento, ha introdotto i relatori, Leonardo Di Vasto, presidente dell’AICC e  Mino Ianne, docente in Filosofia antica presso il Dipartimento Ionico dell’Università di Bari.

Il prof. Di Vasto, con la sua relazione L’importanza del latino nell’era digitale ha richiamato l’attenzione sull’importanza del latino che è alla base della civiltà europea e non solo delle lingue neolatine ma anche dell’inglese, che ha sostituito la maggior parte del lessico germanico con latinismi. Dopo aver richiamato le parole recenti del Presidente Mattarella che “l’umanesimo ha reso grande la nostra civiltà”, ha sottolineato come il latino rappresenti il nostro passato linguistico, ma è innanzitutto una scelta di civiltà. L’italianista Giulio Ferroni nel suo ultimo saggio “Natura vicina e lontana” ha osservato che “Non sarà in grado di intervenire sul presente una società che avrà dimenticato il passato”, evidenziando preoccupazione per lo spazio eccessivo concesso alla tecnologia. Poi, il relatore ha sottolineato che le produzioni dell’Intelligenza Artificiale (AI) non sono altro che “una straordinaria simulazione di un’opera umana”. Le ricerche, gli studi, prodotti dall’AI, hanno solo l’apparenza di essere tali: sono delle farlocche compilazioni. Lo stesso ha concluso citando anche il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che, da umanista, è pervenuto alla carica di Governatore della Banca d’Italia: “studiare le statistiche – sosteneva – non era cosa diversa dal lavorare sui frammenti dei lirici greci e latini”.

Il prof. Mino Ianne, con la sua puntuale e stimolante relazione I traduttori latini alla prova del lessico filosofico greco ha fornito alcuni esempi di lessico filosofico greco tradotto in latino da autori come Seneca e Cicerone, mettendo in risalto il fondamentale contributo del linguaggio tecnico filosofico al nostro comune modo di pensare. Lo studioso ha osservato, anzitutto, sulla scorta di Cicerone, che i Romani, in quanto a capacità inventiva, hanno superato i Greci, poiché hanno perfezionato quanto da essi ricevuto. Nell’analizzare  una serie di voci greche tradotte dagli autori latini nella loro lingua, ha evidenziato come alcune parole greche per la loro specificità tecnica non sono state tradotte (filosofia, politica, fisica, dialettica, retorica) mentre altre come idea e ousia sono state tradotte da Cicerone, rispettivamente con forma / species ed essentia, assumendo, dunque nella lingua latina un significato proprio e una nuova vitalità.

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti, docenti e cittadini è stata animata da intermezzi musicali, eseguiti dal giovane musicista Federico Lauro, e letture, tratte dal libro Viva il latino di Nicola Gardini, a cura degli studenti del Garibaldi.

 

 

Potrebbe interessarti

XVII EDIZIONE RADIO EVENTI GENERAZIONI

Castrovillari, stasera il concerto di Simona Molinari

di Redazione

Servizi Video

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti

4 Maggio 2024 - 18:18
Attualità

San Basile: il presidente albanese Begaj svela il monumento dedicato a Skanderbeg

30 Aprile 2024 - 17:26
Attualità

Mattarella a Castrovillari: le voci del territorio