0:08

CASTROVILLARI AZZURRA La grande festa del Napoli club

14:49

OPERAZIONE DELL'ARMA A CASTROVILLARI Tentata truffa ad anziana. Arrestato un uomo di origine campane

19:38

LAMEZIA PROMOSSA IN SERIE D Castrovillari che delusione. Ko anche con il Rende

10:23

INTERVENTO DI FRATELLI D'ITALIA Carenza di organico per il Commissariato di Castrovillari

21:12

ORDINE DI SFILATA Carnevale, sono 11 i gruppi in concorso

21:17

AL VIA I FESTEGGIAMENTI Castrovillari incorona il suo Re Burlone

0:07

INCORONATA QUESTA SERA Sofia Lampis è la nuova Miss Carnevale

15:03

VISITA AI BAMBINI DI PEDIATRIA Castrovillari, i Supereroi arrivano dal cielo

22:13

GIOCHERA' NEL GIRONE CAMPANO Basket serie C, la Pollino si presenta ai suoi tifosi

17:52

OGGI SI E' RIPARTITI Buon anno scolastico a tutti

14:53

I-FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Dopo Frassica al Castello Aragonese arriva Raoul Bova

19:14

DAL 29 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE Tutto pronto per Civita Nova Radicarsi

18:47

ARRESTATO AUTOTRASPORTATORE Spezzano Albanese, sequestrati 150 chili di droga

22:50

MEZZI AEREI IN AZIONE Incendi. Fiamme a Castrovillari e S.Basile

17:08

MARA PARISI VINCE TRA LE DONNE Antonio Vigoroso vince la Marathon degli Aragonesi

11:39

PROGETTO DI COMUNICAZIONE Morano Calabro, piccoli giornalisti per un giorno

18:36

INTERVENTO DELLA POLIZA PENITENZIARIA Castrovillari, detenuto appicca fuoco in cella

13:47

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Camion si ribalta sull’A2 tra Frascineto e Sibari

11:07

L'OPERAZIONE DI POLIZIA La droga dei cinesi nel territorio delle ndrine

17:23

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Tutti in piazza per i Gemelli DiVersi

11:41

ATTIVITA' DEI CARABINIERI Castrovillari: cocaina in casa, arrestato

19:58

ACCORPATE ANCHE SCUOLE MEDIE ED ELEMENTARI Dimensionamento scolastico. Castrovillari può diventare un caso

22:02

CELEBRATA A CASTROVILLARI E LAINO BORGO Festa dell’albero: il futuro della natura nelle mani dei bambini

15:26

PANCRUSCO AI SAPORI DEL POLLINO Per Natale arriva il panettone salato di Piero De Gaio

20:29

FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO Castrovillari film festival, ecco i vincitori

15:17

UNA STORIA INIZIATA NEL LONTANO 1993 La Centrale nel Parco. Facciamo chiarezza

22:40

OPERATIVI NEI PROSSIMI GIORNI Ospedale, in arrivo 8 medici cubani a Castrovillari.

14:49

PERDITA RETE IDRICA Sospensione erogazione acqua

7:51

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE Nasce la rete museale della Sibaritide e del Pollino

22:32

Festa della donna L’Aiga visita le carceri femminili

Visto

760 Volte

SI CERCA UN CAMBIO DI ROTTA

Turni estenuanti, carichi di lavori eccessivi, la protesta dei dipendenti Enel

A Roma i lavoratori di Enel-distribuzione hanno incrociato le braccia e manifestato al fianco dei sindacati Cgil, Cisl e Uil.

Hanno sfilato anche i tecnici provenienti dalla sede di Castrovillari a Roma quando migliaia di lavoratori di Enel-distribuzione hanno incrociato le braccia e manifestato al fianco dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. Lo slogan che ha accompagnato la mobilitazione – “L’Enel dispone, il Sindacato si Oppone” – sintetizza bene il clima di esasperazione che si respira tra gli operatori del settore elettrico, esasperazione che ha spinto le sigle sindacali a dichiarare lo sciopero nazionale. Una protesta evidenziata già da diverse settimane nella città del Pollino attraverso alcuni strisiconi esposti proprio all’ingresso della sede della ciottà del Pollino.

A guidare la protesta romana del 20 giugno , i segretari nazionali delle federazioni di categoria: Ilvo Sorrentino (Filctem Cgil), Amedeo Testa (Flaei Cisl) e Marco Pantò (Uiltec Uil), i quali hanno sottolineato come la scelta di scioperare sia stata “obbligata” e non più rinviabile. “Ci ritroviamo in piazza – hanno dichiarato – contro i ritmi massacranti imposti da Enel-distribuzione. I lavoratori meritano rispetto per garantire la qualità del servizio. Basta con politiche che distruggono la vita di chi lavora”.

Dietro questa mobilitazione non c’è solo una richiesta salariale, ma una denuncia più ampia contro un’organizzazione del lavoro che non determina qualità del lavoro ma che è controproducente. Turni estenuanti, carichi di lavoro eccessivi, pressione costante: elementi che – secondo i sindacati – minano non solo la salute psicofisica dei lavoratori ma compromettono in maniera significativa la stessa qualità del servizio offerto ai cittadini. Non si può pretendere efficienza spremendo all’osso il personale – ribadiscono i rappresentanti sindacali – perché questi turni non aumentano la produttività, la soffocano. E rendono solo più tossico un diritto fondamentale quale è il lavoro.

 

Un grido, quello dei lavoratori, che trova eco anche nella nostra Carta costituzionale. Il diritto di sciopero, sancito dall’articolo 40 della Costituzione, è stato definito dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 145 del 1990 come “un diritto individuale ad esercizio collettivo”, a testimoniare quanto sia centrale nella nostra democrazia la possibilità di protestare contro condizioni di lavoro inique. Questo diritto non può essere in alcun modo compresso, soprattutto da pratiche equivoche e informazioni non corrispondenti alla realtà, che rischiano di minare la legittimità della protesta e di gettare discredito su chi, con dignità, rivendica condizioni di lavoro più giuste. Strumentalizzare o distorcere le motivazioni e i numeri dello sciopero significa colpire alla radice uno dei pilastri della convivenza democratica e del dialogo sociale. Il settore elettrico è strategico per l’economia nazionale e, proprio per questo, non può essere gestito con logiche aziendali che mettono al centro la quantità e non la qualità. È quanto chiedono i lavoratori: un cambio di rotta, un dialogo vero, e una nuova visione che metta le persone prima dei profitti.

La manifestazione del 20 giugno, densa di significato e partecipazione, si è chiusa con una richiesta chiara e urgente: Enel-distribuzione deve tornare a essere un’azienda che cammina con i suoi lavoratori, non contro di essi. Perché la transizione energetica e la sostenibilità passano anche – e soprattutto – dalla dignità di chi ogni giorno garantisce energia al Paese.

 

Potrebbe interessarti

di Domenico Fortunato

di Domenico Fortunato

Servizi Video

9 Maggio 2025 - 8:46
Cronaca

Blitz anti ndrangheta contro i clan della Sibaritide

24 Aprile 2025 - 9:43
Cronaca

Maxi operazione antidroga a San Giovanni in fiore

9 Novembre 2024 - 15:23
Cronaca

Recuperato il corpo del pilota di parapendio a motore precipitato nella Petrosa

18 Maggio 2024 - 16:47
Attualità

Nasce la fondazione Talea: per far crescere nuovi talenti