ALTOMONTE - Sono state accolte le proposte di Sinistra Italiana, di Altomonte, in merito alla scuola. A darne notizia è il Circolo “Michele Presta”, che, in un comunicato, esprime la propria soddisfazione. “Solo ieri avevamo denunciato – si legge- la mancanza di ascolto da parte dell’Amministrazione comunale di Altomonte rispetto a consigli, proposte, istanze che venivano da noi e da settori della cittadinanza, con il risultato di una pessima gestione della fase emergenziale:mancanza di screening di massa o mirati per la popolazione, informazione carente e in alcuni momenti assente, mancanza di controlli. Tutto questo e qualche leggerezza di troppo, da parte di settori della popolazione, durante il periodo natalizio avevano causato, a nostro avviso, la decisione della “zona rossa. E siamo di nuovo intervenuti con un comunicato,sempre con lo spirito di collaborazione, per individuare le priorità e concentrare gli sforzi sulle stesse, sia dal punto di vista degli interventi che della finalizzazione della spesa. Abbiamo ribadito che per noi, per la società e le nuove generazioni, la priorità è la Scuola! Tra l’altro, e anche in vista della possibile zona gialla per la nostra Regione, c’è una consapevolezza diffusa della necessità di un ritorno alla presenza didattica in sicurezza e tranquillità”. Secondo gli esponenti del partito di Fratoianni, infatti, “ la Didattica a distanza, che pure aveva una sua logica per un periodo breve emergenziale, non è la vera SCUOLA! E ne stanno risentendo le ragazze e i ragazzi, sia dal punto di vista dell’apprendimento che da quello della tenuta psicologica. Allora bisogna organizzare il ritorno alla scuola in presenza, garantendo tutti attraverso alcuni interventi mirati da parte dell’Amministrazione. A questo scopo abbiamo fatto alcune proposte, che in una riunione serale ieri, in larga parte, sono state accolte dall’Amministrazione comunale: sabato e domenica si faranno i tamponi,su base volontaria, a tutto il personale della scuola e a tutti gli alunni e genitori che ne faranno richiesta; saranno rafforzati i trasporti con una corsa aggiuntiva che permetterà un utilizzo più razionale e nel rispetto delle regole decise dal Governo, su indicazione dell’OMS”.” Infine, proponevamo –aggiungono- in sintonia con la Dirigenza dell’Istituto Comprensivo e con i rappresentanti dei genitori, lo studio di eventuali turnazioni nella presenza per alleggerire gli assembramenti, cosa sulla quale si può riflettere se si dovessero riscontrare necessità in tal senso. Insomma, andavano fatte scelte di buon senso per evitare di ricadere in tempi rapidi in nuove fasi di grande emergenza, con gravi conseguenze sulla salute dei cittadini e sull’economia delle nostre attività”. “Con soddisfazione possiamo oggi affermare –concludono i rappresentanti di SI- che le scelte giuste sono state fatte: le proposte di Sinistra Italiana accolte!!Il nostro contributo, com’è evidente, è sempre rivolto agli interessi della comunità”.